Cronaca

Sapienza: Marcia per Ilaria, Sara e tutte le vittime di violenza

Un corteo silenzioso ha attraversato la cittadella universitaria della Sapienza di Roma, portando con sé un messaggio di solidarietà e …

Sapienza: Marcia per Ilaria, Sara e tutte le vittime di violenza

U

Un corteo silenzioso ha attraversato la cittadella universitaria della Sapienza di Roma, portando con sé un messaggio di solidarietà e di lotta contro la violenza sulle donne. La manifestazione, intitolata "Per Ilaria, per Sara, per tutte", ha riunito studenti, docenti e cittadini che hanno voluto ricordare Ilaria Alpi e Sara Danese, le giornaliste assassinate in Somalia nel 1994, ma anche tutte le vittime di femminicidio e violenza di genere.

Il corteo, caratterizzato da un'atmosfera di profondo dolore e commozione, ha percorso le strade principali del campus, scandendo lo slogan "Né una di meno". I partecipanti, molti dei quali con striscioni e cartelli, hanno espresso la loro indignazione per la persistenza della violenza e la necessità di un impegno collettivo per contrastare questo fenomeno.

Tra i presenti, si sono notate diverse associazioni femministe e di lotta alle violenze, che hanno organizzato e promosso la manifestazione. L'obiettivo, oltre alla commemorazione delle vittime, era quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla gravità del problema e sollecitare le istituzioni ad adottare misure più efficaci per la prevenzione e la repressione della violenza sulle donne.

La scelta della Sapienza come luogo di ritrovo non è casuale. L'università, come centro di cultura e formazione, è considerata un luogo ideale per lanciare un appello alla consapevolezza sociale e alla responsabilità collettiva. La manifestazione si è conclusa con un momento di riflessione e di commemorazione, durante il quale sono state lette alcune testimonianze e poesie dedicate alle vittime. L'evento ha dimostrato ancora una volta la forza della protesta pacifica e la determinazione delle donne e dei cittadini a combattere per un futuro libero dalla violenza.

. . .

Ultime notizie