Sapienza: Nuovi spazi studio dedicati a Ilaria Sula
L
L'Università Sapienza di Roma ha inaugurato nuovi spazi studio dedicati alla memoria di Ilaria Sula, studentessa prematuramente scomparsa. La cerimonia, sobria ed emozionante, si è svolta alla presenza di familiari, docenti e studenti. Questi nuovi ambienti, realizzati grazie a donazioni e al contributo dell'ateneo, rappresentano un tangibile segno di ricordo per Ilaria e un importante miglioramento delle strutture a disposizione degli studenti.
Gli spazi, situati nel cuore del campus, sono stati progettati per offrire un ambiente di studio confortevole ed efficiente. Sono dotati di postazioni di lavoro individuali, aree di studio di gruppo, accesso Wi-Fi ad alta velocità e una biblioteca con una ricca selezione di testi. La scelta di dedicare questi spazi a Ilaria Sula sottolinea l'importanza che la Sapienza attribuisce alla memoria dei suoi studenti e al supporto del benessere della sua comunità accademica.
La famiglia Sula ha espresso profonda gratitudine all'università per questo gesto significativo. 'La memoria di Ilaria vive attraverso il suo impegno e la sua passione per lo studio', hanno dichiarato i genitori durante la cerimonia. 'Questi nuovi spazi saranno un luogo di ispirazione per tutti gli studenti che si impegneranno con la stessa dedizione e amore per la conoscenza che contraddistingueva Ilaria'.
L'inaugurazione dei nuovi spazi studio rappresenta un momento di riflessione sulla importanza del supporto agli studenti e sulla necessità di creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante. La Sapienza si impegna a continuare a investire nel benessere dei suoi studenti, offrendo loro risorse e opportunità per raggiungere il loro pieno potenziale. La dedica a Ilaria Sula rappresenta un esempio concreto di questo impegno, trasformando un lutto in un'opportunità di crescita e miglioramento per la comunità universitaria.
Oltre alla creazione degli spazi studio, la Sapienza sta valutando l'istituzione di una borsa di studio in memoria di Ilaria, volta a supportare studenti meritevoli nelle aree di studio più care alla giovane studentessa. Questo ulteriore gesto di commemorazione rafforza l'impegno dell'ateneo nel ricordare Ilaria e nel promuovere l'eccellenza accademica.