Sassari: Nuova linea bus 9 collega il centro a 4 quartieri
S
Sassari si dota di un nuovo servizio di trasporto pubblico. Da oggi è attiva la linea 9, che collegherà il centro cittadino a quattro importanti quartieri periferici, migliorando la mobilità urbana per migliaia di residenti. L'attivazione di questa nuova linea rappresenta un passo significativo per migliorare l'accessibilità ai servizi e ridurre l'utilizzo dell'auto privata, contribuendo alla sostenibilità ambientale della città.
Il percorso della linea 9 è stato studiato per ottimizzare i tempi di percorrenza e raggiungere in modo efficiente i quartieri di Li Punti, Monte Rosello, Predda Niedda e Caniga. Le fermate sono state posizionate strategicamente vicino a punti di interesse come ospedali, scuole, uffici pubblici e centri commerciali, garantendo una migliore integrazione con gli altri mezzi di trasporto pubblico già esistenti.
L'Amministrazione comunale ha investito risorse significative per l'implementazione di questo progetto, acquistando nuovi autobus moderni ed efficienti, dotati di tecnologie all'avanguardia per il comfort e la sicurezza dei passeggeri. Inoltre, è stato predisposto un sistema di informazione in tempo reale sulle partenze e sugli arrivi, tramite un'app dedicata e pannelli informativi alle fermate.
La nuova linea 9 rappresenta una risposta concreta alle esigenze di mobilità dei cittadini sassaresi, favorendo la connessione tra il centro e le periferie e migliorando la qualità della vita di chi vive in questi quartieri. L'obiettivo è quello di promuovere un utilizzo più ampio del trasporto pubblico locale, contribuendo alla riduzione del traffico e all'inquinamento atmosferico. La linea 9 sarà operativa tutti i giorni, con corse frequenti durante le ore di punta e corse meno frequenti nelle ore notturne e nei giorni festivi. Il servizio sarà costantemente monitorato per eventuali modifiche e miglioramenti futuri, sulla base delle esigenze della popolazione.
Con l'entrata in funzione della linea 9, l'amministrazione comunale conferma il proprio impegno nella modernizzazione e nel miglioramento del sistema di trasporto pubblico sassarese, puntando verso una città sempre più vivibile e sostenibile.