Savoia paralizzata: neve, blackout e caos traffico
U
Una violentissima bufera di neve ha colpito la Savoia francese, causando gravi disagi alla popolazione e paralizzando completamente la regione. Le intense nevicate, iniziate nella notte, hanno raggiunto livelli eccezionali, accumulando decine di centimetri di neve in poche ore. Le strade sono state rapidamente rese impraticabili, con centinaia di veicoli bloccati lungo le principali arterie di comunicazione.
Il traffico è completamente in tilt, con autostrade chiuse e strade secondarie inaccessibili. Molte persone sono rimaste bloccate nelle loro auto per ore, in attesa dei soccorsi. Le autorità hanno lanciato un appello alla popolazione affinché rimanga a casa e eviti di mettersi in viaggio, se non strettamente necessario.
Oltre ai problemi di viabilità, la tempesta ha causato numerosi blackout in tutta la regione. Migliaia di case sono rimaste senza elettricità, con conseguenti disagi per i cittadini, soprattutto per quelli più vulnerabili. Le squadre di tecnici stanno lavorando incessantemente per ripristinare la fornitura elettrica, ma i lavori si prospettano lunghi e complessi a causa delle condizioni meteorologiche avverse.
Le autorità locali hanno allestito centri di accoglienza per i cittadini rimasti senza casa o in difficoltà. Sono stati mobilitati numerosi mezzi di soccorso, inclusi spazzaneve, ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco, per far fronte all'emergenza. La situazione, per il momento, rimane critica, con la neve che continua a cadere copiosamente. Si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche solo nelle prossime 24 ore, ma le conseguenze della bufera saranno visibili per diversi giorni ancora. Le autorità raccomandano la massima prudenza e invitano i cittadini a seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e della protezione civile.
La protezione civile francese ha messo in atto il piano di emergenza, coordinando le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita. Le previsioni meteorologiche non sono confortanti e si teme che la situazione possa ulteriormente aggravarsi nelle prossime ore. Si raccomanda di rimanere informati tramite i canali ufficiali e di seguire scrupolosamente le indicazioni impartite dalle autorità locali.