Sbordone: La lotta alla droga è persa finché c'è domanda
I
Il procuratore antidroga Sbordone ha lanciato un allarme preoccupante sulla lotta al narcotraffico in Italia. Secondo Sbordone, finché esisterà una domanda di droga, qualsiasi sforzo per contrastare il traffico illecito sarà vano. La battaglia, afferma, non si può vincere senza affrontare il problema alla radice: la richiesta da parte dei consumatori.
Sbordone sottolinea l'importanza di un approccio multiforme, che vada oltre le sole operazioni di sequestro e arresto. È necessario, infatti, investire pesantemente nella prevenzione, educando i giovani ai pericoli dell'uso di sostanze stupefacenti e promuovendo stili di vita sani. Inoltre, è fondamentale rafforzare i programmi di recupero e riabilitazione per chi è caduto nella dipendenza, offrendo percorsi di reinserimento sociale efficaci.
Secondo il procuratore, la strategia attuale, focalizzata principalmente sulla repressione, si rivela insufficiente. Serve un cambio di prospettiva, un approccio più olistico che consideri la complessità del fenomeno e che coinvolga attivamente le istituzioni, le famiglie e la società civile. Solo con una collaborazione a 360 gradi si potrà sperare di ottenere risultati concreti e duraturi nella lotta alla droga.
Sbordone ha anche criticato la mancanza di risorse e personale dedicate alla lotta al narcotraffico, evidenziando come questo deficit comprometta seriamente l'efficacia delle azioni intraprese. È necessario, dunque, un maggior investimento da parte dello Stato per dotare le forze dell'ordine degli strumenti e delle risorse necessarie per contrastare efficacemente il traffico di droga.
In conclusione, il procuratore Sbordone ha lanciato un appello accorato per un cambiamento radicale nella strategia di contrasto al narcotraffico, sottolineando che la sola repressione non basta e che è fondamentale affrontare la questione della domanda di droga con un approccio strategico e multidisciplinare, investendo in prevenzione, recupero e riabilitazione, oltre che nella formazione e nell'equipaggiamento delle forze dell'ordine.