Scuola

Scadenza CIAD: rischio esclusione dalle graduatorie ATA

Il 30 aprile è la data ultima per il conseguimento della Certificazione delle competenze informatiche e digitali (CIAD) per il …

Scadenza CIAD: rischio esclusione dalle graduatorie ATA

I

Il 30 aprile è la data ultima per il conseguimento della Certificazione delle competenze informatiche e digitali (CIAD) per il personale ATA inserito nella terza fascia. Chi non riuscirà a ottenerla entro tale termine rischia l'esclusione dalle graduatorie. La norma, introdotta di recente, ha generato preoccupazione tra molti docenti e assistenti amministrativi. La certificazione è fondamentale per l'inserimento e il mantenimento nelle graduatorie d'istituto, garantendo l'accesso a supplenze e contratti a tempo determinato.

La mancata presentazione della CIAD entro la scadenza del 30 aprile comporterà l'automatica esclusione dalle graduatorie di istituto per l'anno scolastico in corso e per i successivi. Non saranno concesse proroghe e non saranno accettate giustificazioni, a meno di casi eccezionali e debitamente documentati. È quindi fondamentale che i candidati si attivino per ottenere la certificazione con ampio anticipo, evitando di attendere l'ultimo momento.

Numerose piattaforme e centri di formazione offrono corsi preparatori per il conseguimento della CIAD, con diverse modalità e costi. È consigliabile informarsi con anticipo e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e disponibilità. Si raccomanda inoltre di verificare attentamente i requisiti e le modalità di presentazione della documentazione, consultando le linee guida e le circolari ministeriali disponibili online. Ricordiamo che la CIAD è un elemento imprescindibile per l'accesso al mondo del lavoro nella scuola pubblica e la sua acquisizione rappresenta un investimento importante per la propria carriera professionale.

L'importanza di tale certificazione si riflette sulla qualità del servizio offerto dagli istituti scolastici. La competenza digitale è infatti fondamentale per la gestione delle attività amministrative e didattiche, per l'utilizzo di piattaforme informatiche e per la comunicazione con studenti, famiglie e colleghi. La mancata acquisizione della CIAD non solo preclude l'accesso alle graduatorie, ma evidenzia anche una lacuna nella formazione professionale, elemento considerato sempre più importante nella selezione del personale scolastico.

Per evitare spiacevoli sorprese, è indispensabile informarsi tempestivamente presso gli uffici scolastici di competenza o sui siti web dedicati all'istruzione. La puntualità nell'adempiere a questo obbligo è fondamentale per garantire la propria posizione nelle graduatorie ATA e per continuare a svolgere l'attività lavorativa all'interno del sistema scolastico. Non trascurare questa importante scadenza: la tempestività è la chiave per evitare l'esclusione dalle graduatorie.

. . .