Scala Santa di S. Galgano aperta straordinariamente per il Giubileo
I
In occasione del Giubileo, la Scala Santa dell'Abbazia di San Galgano a Siena aprirà le sue porte al pubblico con aperture straordinarie. Questa eccezionale opportunità permetterà a fedeli e visitatori di percorrere la suggestiva scala, un importante luogo di culto e di pellegrinaggio ricco di storia e spiritualità.
La Scala Santa di San Galgano, meno nota rispetto a quella romana, rappresenta comunque un luogo di grande valore religioso e storico. Si narra che sia stata costruita nel XIII secolo e che riproduca, in scala ridotta, la scala percorsa da Gesù Cristo al cospetto di Ponzio Pilato. L'accesso, solitamente riservato a particolari occasioni, sarà reso possibile grazie alle iniziative legate al Giubileo, offrendo così a un pubblico più ampio la possibilità di vivere un'esperienza di profonda spiritualità.
L'Abbazia di San Galgano, con la sua suggestiva rovina della chiesa circolare e la sua atmosfera mistica, rappresenta uno dei siti più visitati della Toscana. La possibilità di salire la Scala Santa arricchisce ulteriormente l'offerta turistica e culturale, integrando un aspetto di rilevante importanza religiosa al percorso di visita.
Le aperture straordinarie sono state organizzate in collaborazione con la Diocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino e l'Amministrazione Comunale di Chiusdino, dimostrando la volontà di promuovere questo luogo sacro e di renderlo accessibile a un pubblico più vasto. Sono previsti orari e giorni specifici per le visite, che saranno comunicati prossimamente attraverso i canali ufficiali dell'Abbazia e del Comune. È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi la partecipazione a questa esperienza unica.
Si tratta di un'occasione importante per riscoprire un patrimonio storico e religioso di inestimabile valore, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in un'atmosfera di profonda spiritualità e di ammirare la bellezza artistica e paesaggistica della Toscana. L'apertura straordinaria della Scala Santa si inserisce nel ricco programma di eventi e iniziative che animeranno la regione durante il Giubileo, promuovendo la fede, la cultura e il turismo religioso.