Scandalo Acutis: Reliquie all'asta online, la protesta del Vescovo
I
Il Vescovo di Assisi ha denunciato la vendita online di reliquie di Carlo Acutis, il giovane beato informatico. La notizia ha suscitato indignazione e sdegno tra i fedeli e le autorità religiose. La scoperta è avvenuta grazie alla segnalazione di alcuni utenti che hanno notato l'inserzione di oggetti presentati come frammenti del corpo di Acutis su una piattaforma di aste online. Le reliquie, di dubbia provenienza e autenticità, sono state offerte ad un prezzo considerevole. L'episodio ha sollevato gravi interrogativi sulla gestione e la tutela delle reliquie dei santi e sulla possibile proliferazione di frodi e speculazioni commerciali in questo ambito.
Il Vescovo ha espresso la sua profonda preoccupazione per l'accaduto, sottolineando la sacralità delle reliquie e la necessità di proteggerle da qualsiasi forma di sfruttamento. Ha inoltre annunciato l'apertura di un'inchiesta interna per accertare la veridicità delle informazioni e individuare i responsabili di questa grave violazione. Le autorità competenti sono state informate e stanno collaborando per rimuovere l'inserzione dall'asta e per indagare sulla possibile commissione di reati. L'episodio getta un'ombra di tristezza sulla figura di Carlo Acutis, un esempio di fede e di modernità per i giovani di tutto il mondo. La sua vita, dedicata alla testimonianza del Vangelo attraverso la tecnologia, è diventata un simbolo di speranza e di impegno sociale. La vicenda evidenzia purtroppo come anche la devozione religiosa possa essere strumentalizzata a fini commerciali.
La Chiesa si impegna costantemente a preservare il rispetto e la dignità di tutte le figure religiose e dei loro simboli. Questa situazione rappresenta un monito a rafforzare i sistemi di controllo e vigilanza sulla gestione delle reliquie e a promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi connessi alla loro vendita illegale. La preghiera e la riflessione personale sono fondamentali in momenti come questo per ricordare il vero significato della fede e della santità. Si spera che questa vicenda porti ad una maggiore attenzione e ad una più efficace protezione delle reliquie religiose da eventuali abusi e speculazioni.