Politica

Schifani accusa Gesap: Investimenti a rischio all'aeroporto di Palermo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha lanciato un duro attacco alla Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di …

Schifani accusa Gesap: Investimenti a rischio all'aeroporto di Palermo

I

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha lanciato un duro attacco alla Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo. Secondo Schifani, gli investimenti previsti per la modernizzazione e l'espansione dello scalo sono a rischio, a causa di una serie di problemi ancora irrisolti.

Schifani ha espresso forti preoccupazioni riguardo alla mancanza di chiarezza su alcuni aspetti del piano di sviluppo, sottolineando la necessità di una maggiore trasparenza e di un'accelerazione dei lavori. Ha inoltre evidenziato l'importanza strategica dell'aeroporto di Palermo per l'intera economia regionale, e la necessità di garantire che venga adeguatamente modernizzato per rispondere alle esigenze di un traffico in costante crescita.

Il governatore ha menzionato, senza entrare nel dettaglio, alcune criticità relative alla gestione dei fondi e alla tempistica di realizzazione delle opere. Ha poi annunciato la sua intenzione di monitorare attentamente la situazione, richiedendo alla Gesap un aggiornamento dettagliato sullo stato di avanzamento dei progetti e sulle azioni intraprese per superare le difficoltà riscontrate.

La Gesap, dal canto suo, non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta alle accuse del presidente Schifani. Tuttavia, in passato la società aveva già annunciato un piano di investimenti ambizioso, con l'obiettivo di trasformare l'aeroporto di Palermo in uno scalo moderno ed efficiente, in grado di competere con gli altri principali aeroporti italiani.

L'attacco di Schifani rappresenta un duro colpo per la Gesap e potrebbe avere conseguenze importanti sullo sviluppo futuro dell'aeroporto di Palermo. La vicenda solleva interrogativi sulla gestione dell'infrastruttura e sulla capacità della società di rispettare gli impegni presi. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e quali saranno le decisioni prese dalle istituzioni regionali.

. . .