Politica

Schifani attacca la Gesap: Manca la visione strategica negli aeroporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso forti critiche nei confronti della Gesap, la società di …

Schifani attacca la Gesap: Manca la visione strategica negli aeroporti

I

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso forti critiche nei confronti della Gesap, la società di gestione dell'aeroporto di Palermo. Schifani, in una dichiarazione ufficiale, ha sottolineato la scarsa visione strategica dimostrata dalla società, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale per migliorare l'efficienza e la competitività dello scalo aeroportuale.

Secondo il Ministro, la Gesap non sta investendo a sufficienza in infrastrutture e servizi, compromettendo la crescita del turismo e l'attrattività economica della regione. Sono state sollevate preoccupazioni riguardo alla mancanza di piani di sviluppo a lungo termine, all'inadeguata gestione delle risorse e alla lentezza nell'implementazione di progetti innovativi. La dichiarazione di Schifani segue una serie di critiche da parte di diverse associazioni di categoria e operatori del settore, che lamentano ritardi e inefficienze nella gestione dell'aeroporto.

Schifani ha chiesto alla Gesap di presentare un piano di azione concreto e dettagliato entro breve termine, per dimostrare un reale impegno nel migliorare le prestazioni e nel rispondere alle esigenze dei passeggeri e delle imprese. Il Ministro ha inoltre affermato che il governo monitorerà attentamente la situazione e valuterà eventuali interventi correttivi, se necessario, per garantire il buon funzionamento dello scalo aeroportuale e il suo sviluppo futuro. Le sue parole sono state accolte con interesse da parte degli operatori del settore, che attendono con ansia concrete azioni da parte della Gesap.

La critica del ministro si concentra sulla necessità di modernizzare le infrastrutture, migliorare i servizi ai passeggeri e attrarre nuove compagnie aeree. Si sottolinea la necessità di una gestione più efficiente delle risorse e di una maggiore attenzione alle esigenze del territorio. L'aeroporto di Palermo, infatti, rappresenta un punto nevralgico per l'economia regionale e una sua inefficienza si ripercuote negativamente su tutto il territorio.

La situazione richiede un'immediata risposta da parte della Gesap, che dovrà dimostrare di avere la capacità di attuare un piano di riorganizzazione in grado di rispondere alle esigenze del settore e di garantire un futuro di crescita sostenibile per lo scalo aeroportuale. Il governo, intanto, si prepara a monitorare attentamente gli sviluppi e a intervenire qualora la situazione non dovesse migliorare in tempi ragionevoli.

. . .