Politica

Schifani: Infrastrutture Prioritarie, sui Porti Azioni Concrete

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ribadito l'importanza strategica dei trasporti per lo sviluppo dell'isola, sottolineando l'urgenza di …

Schifani: Infrastrutture Prioritarie, sui Porti Azioni Concrete

I

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ribadito l'importanza strategica dei trasporti per lo sviluppo dell'isola, sottolineando l'urgenza di interventi infrastrutturali decisivi. In particolare, Schifani si è soffermato sulla situazione dei porti siciliani, affermando che non si limiterà a un ruolo passivo di mero osservatore.

"Sui porti non farò il notaio", ha dichiarato Schifani, evidenziando la necessità di un'azione decisa e concreta per migliorare l'efficienza e la competitività dei porti siciliani. L'obiettivo è quello di trasformare i porti in punti nevralgici per la crescita economica dell'isola, favorendo lo sviluppo del commercio e del turismo. Il presidente ha promesso un'opera di riorganizzazione e modernizzazione, puntando su investimenti mirati e collaborazioni strategiche con enti pubblici e privati.

Schifani ha inoltre sottolineato la necessità di superare le inefficienze burocratiche che spesso rallentano i progetti infrastrutturali. "È necessario semplificare le procedure e accelerare i tempi di realizzazione dei lavori", ha affermato, promettendo un impegno personale per snellire la macchina amministrativa e garantire una maggiore trasparenza nelle procedure di appalto. La modernizzazione dei porti, ha aggiunto, è fondamentale per attrarre investimenti esteri e creare nuove opportunità di lavoro per i giovani siciliani.

Il presidente ha concluso ribadendo la sua determinazione a lavorare senza sosta per garantire lo sviluppo di infrastrutture moderne ed efficienti, capaci di sostenere la crescita economica e sociale della Sicilia. La sua attenzione si concentra sulla riqualificazione delle infrastrutture esistenti e sulla realizzazione di nuove opere, con l'obiettivo di rendere la Sicilia sempre più connessa e competitiva a livello nazionale e internazionale. Questo impegno rappresenta un punto cardine del suo programma di governo, volto a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo dell'isola.

. . .