Lavoro

Sciopero Eav: adesione OrsA al 58%

Lo sciopero indetto dall'Orsa (Organizzazione Sindacale dei Lavoratori del Trasporto Pubblico Locale) presso l'Eav (Ente Autonomo Volturno) ha registrato un'adesione …

Sciopero Eav: adesione OrsA al 58%

L

Lo sciopero indetto dall'Orsa (Organizzazione Sindacale dei Lavoratori del Trasporto Pubblico Locale) presso l'Eav (Ente Autonomo Volturno) ha registrato un'adesione del 58%. Questa percentuale, pur non raggiungendo la totalità dei lavoratori, rappresenta un risultato significativo che evidenzia il malcontento diffuso all'interno dell'azienda. Le ragioni alla base dello sciopero sono molteplici e riguardano principalmente le condizioni di lavoro, la sicurezza dei dipendenti e la mancanza di investimenti nell'infrastruttura. I sindacati hanno denunciato una situazione di precarietà e sotto-organico, con conseguente sovraccarico di lavoro e rischi per la sicurezza dei dipendenti e dei passeggeri. L'Orsa ha sottolineato la necessità di un immediato intervento da parte della dirigenza Eav per affrontare le problematiche sollevate e garantire condizioni di lavoro dignitose. La protesta ha causato disagi per i pendolari, con diverse corse soppresse o con ritardi significativi. I rappresentanti sindacali hanno espresso la propria determinazione a proseguire la lotta fino al raggiungimento di un accordo soddisfacente per i lavoratori.

Le trattative tra l'Orsa e la direzione Eav sono ancora in corso. L'azienda si è impegnata ad affrontare le problematiche sollevate dal sindacato, ma non ha ancora fornito risposte concrete alle richieste presentate. L'Orsa, intanto, sta valutando le possibili azioni future, non escludendo nuove forme di protesta se non si arriverà ad un accordo in tempi brevi. La situazione resta quindi incerta, con la possibilità di ulteriori disagi per i pendolari. L'Orsa ha ribadito la propria disponibilità al dialogo, ma ha anche sottolineato la necessità di un cambio di passo da parte dell'Eav, che deve garantire condizioni di lavoro migliori e investire in sicurezza e infrastrutture. Il sindacato si impegna a mantenere informati i propri iscritti sull'evolversi della situazione e sulle azioni future che saranno intraprese.

La forte adesione allo sciopero dimostra il livello di insoddisfazione dei dipendenti Eav e pone l'attenzione sulla necessità di un miglioramento delle condizioni di lavoro e della sicurezza nel settore dei trasporti pubblici locali. La vicenda sottolinea l'importanza del dialogo tra sindacati e aziende per raggiungere soluzioni condivise che tutelino i diritti dei lavoratori e garantiscano un servizio pubblico efficiente e sicuro.

. . .