Sciopero Fiom di 2 ore a Termoli: Stellantis bloccata
L
Lo stabilimento Stellantis di Termoli è stato interessato da uno sciopero di due ore proclamato dalla Fiom-CGIL. L'azione di protesta, svoltasi nel pomeriggio, ha causato un blocco parziale della produzione nello stabilimento molisano. La Fiom ha motivato la scelta con la necessità di porre l'attenzione su alcune criticità relative alle condizioni di lavoro e agli investimenti futuri dello stabilimento. I lavoratori hanno manifestato la loro preoccupazione per il futuro del sito produttivo, evidenziando la necessità di maggiori garanzie in termini di occupazione e di sviluppo industriale. La protesta, seppur limitata nel tempo, ha avuto un impatto significativo sulla produzione, con un ritardo nella consegna di alcuni componenti. Le rappresentanze sindacali hanno incontrato i vertici aziendali per discutere delle problematiche sollevate. Al momento non sono stati comunicati accordi definitivi, ma le trattative sono in corso. La Fiom ha annunciato la propria disponibilità a proseguire il dialogo, pur mantenendo la fermezza nelle proprie richieste. La situazione resta in evoluzione e ulteriori azioni di protesta non sono state, al momento, escluse. Il sindacato ha sottolineato l'importanza di investimenti adeguati per garantire la competitività dello stabilimento di Termoli e la salvaguardia dei posti di lavoro. L'attenzione resta alta, sia da parte dei lavoratori che delle istituzioni locali, per il futuro dello stabilimento Stellantis e dell'indotto economico che esso rappresenta per il territorio.