Sport

Scontri tra tifosi prima del Clasico: arresti a Siviglia

Violenza a Siviglia prima della semifinale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid. Decine di tifosi sono rimasti …

Scontri tra tifosi prima del Clasico: arresti a Siviglia

*

Violenza a Siviglia prima della semifinale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid. Decine di tifosi sono rimasti coinvolti in scontri di piazza nella città andalusa, in concomitanza con l'arrivo di sostenitori delle due squadre. La polizia ha effettuato numerosi arresti, intervenendo per sedare le risse e prevenire ulteriori disordini. Gli scontri, avvenuti in diverse zone della città, hanno visto l'utilizzo di oggetti contundenti e sono stati segnati da momenti di alta tensione. Le autorità locali hanno schierato un consistente dispositivo di sicurezza per garantire l'ordine pubblico in vista della partita, considerata una delle più importanti del calendario calcistico spagnolo.

Secondo le prime ricostruzioni, gli scontri sono iniziati tra piccoli gruppi di tifosi avversari, poi degenerati in tafferugli di maggiore entità. La polizia ha impiegato diversi mezzi e unità antisommossa per riportare la calma, riuscendo a disperdere le persone coinvolte. Al momento non sono state rese note le esatte cause che hanno innescato la violenza, ma si ipotizza che l'alta carica emotiva del derby, unita alla presenza di alcol, abbia contribuito a scatenare gli scontri. Le indagini sono in corso per identificare tutti i responsabili e ricostruire l'accaduto.

La partita di ritorno tra Barcellona e Real Madrid, in programma allo stadio di Siviglia, è stata comunque disputata nel rispetto delle misure di sicurezza. Nonostante gli scontri precedenti, l'evento sportivo si è svolto senza ulteriori incidenti di rilievo, grazie all'imponente dispiegamento di forze dell'ordine. Le autorità sottolineano l'importanza di comportamenti civili e di rispetto delle regole da parte dei tifosi, invitando tutti a godersi l'evento sportivo con responsabilità. La Federazione calcistica spagnola ha condannato fermamente gli episodi di violenza, ribadendo l'impegno nella lotta contro il vandalismo negli stadi e nelle città.

L'episodio di Siviglia getta un'ombra sull'attesissima semifinale di Coppa del Re, macchiando un evento sportivo di grande richiamo internazionale. La città andalusa, solitamente nota per la sua ospitalità, si è trovata al centro di un evento negativo, che sottolinea ancora una volta la necessità di un approccio più efficace alla prevenzione e alla repressione della violenza nel mondo del calcio.

. . .