Scossa 3.4 a Catanzaro: scuole e uffici evacuati
U
Un terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito Catanzaro questa mattina, provocando l'evacuazione di scuole e uffici pubblici. La scossa, registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), si è verificata alle ore [inserire ora] a una profondità di [inserire profondità]. Non si registrano al momento danni a persone o cose di rilievo, ma la popolazione è rimasta scossa dall'evento.
Le autorità locali hanno immediatamente attivato i piani di emergenza, ordinando l'evacuazione precauzionale di tutti gli edifici pubblici, comprese le scuole di ogni ordine e grado, gli uffici comunali e regionali. Centinaia di persone sono state fatte uscire dagli edifici e fatte riunire in aree sicure, lontano da possibili crolli. Le forze dell'ordine hanno lavorato instancabilmente per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica durante le operazioni di evacuazione.
Il sindaco di Catanzaro, [inserire nome sindaco], ha rilasciato una dichiarazione rassicurando la cittadinanza e invitando tutti alla calma. "La situazione è sotto controllo", ha affermato il sindaco, "e stiamo monitorando attentamente la situazione con l'aiuto dell'INGV e della Protezione Civile. Non ci sono al momento segnalazioni di danni significativi, ma invitiamo tutti i cittadini a rimanere vigili e a seguire le istruzioni delle autorità".
I tecnici dell'INGV sono al lavoro per valutare l'entità del sisma e le sue possibili conseguenze. Sono in corso ispezioni agli edifici pubblici per accertare la presenza di eventuali danni strutturali. La Protezione Civile ha messo a disposizione centri di accoglienza per chiunque ne avesse bisogno. La scossa, pur non essendo particolarmente intensa, è stata avvertita distintamente dalla popolazione, provocando momenti di paura e preoccupazione.
Le scuole rimarranno chiuse per il resto della giornata per consentire verifiche strutturali. Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione nelle prossime ore e forniranno aggiornamenti alla popolazione. Si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità e di consultare le fonti ufficiali per rimanere informati sull'evolversi della situazione. La popolazione è invitata a mantenere la calma e a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali.