Scuola Chieti: la 'Nolli' diventa centro diurno per anziani e autistici
L
L'edificio scolastico 'Nolli' di Chieti si prepara a una trasformazione significativa. Dopo anni di inutilizzo, la struttura verrà riqualificata e destinata ad accogliere un centro diurno polifunzionale, rivolto sia agli anziani che alle persone con disturbi dello spettro autistico. Questa scelta innovativa mira a rispondere a due importanti esigenze del territorio: la necessità di servizi assistenziali adeguati per gli anziani e la carenza di strutture dedicate all'autismo.
Il progetto prevede la realizzazione di spazi appositamente progettati per soddisfare le necessità di entrambi i target. Per gli anziani, saranno allestite aree per attività ricreative, spazi di socializzazione e stanze per il riposo. Per le persone autistiche, invece, saranno create aree sensoriali, ambienti adattivi e spazi per attività educative e terapeutiche, garantendo un ambiente stimolante ma anche tranquillo e protetto. L'obiettivo è creare un centro diurno integrato, dove sia possibile promuovere la socializzazione, l'autonomia e il benessere di tutti gli utenti.
La ristrutturazione dell'edificio 'Nolli' coinvolgerà lavori di adeguamento strutturale, di ammodernamento degli impianti e di creazione di spazi accessibili. Il progetto è stato finanziato grazie a un mix di risorse pubbliche e private, a testimonianza dell'impegno collettivo per la realizzazione di un servizio così importante per la comunità chietina. La scelta di riconvertire un edificio scolastico in disuso dimostra anche una visione lungimirante di utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico, con un occhio di riguardo all'efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale.
Si prevede che il centro diurno 'Nolli' aprirà le sue porte entro la fine dell'anno, offrendo un servizio di qualità per anziani e persone autistiche. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come si possano affrontare le sfide sociali e assistenziali attraverso la riqualificazione di spazi inutilizzati, creando opportunità e migliorando la qualità della vita di una parte significativa della popolazione. La presenza di personale qualificato e specializzato sarà garantita in entrambe le sezioni, in modo da garantire un supporto costante e adeguato alle esigenze di ogni utente. L'apertura del centro diurno 'Nolli' si preannuncia come un evento positivo per la città di Chieti e un modello virtuoso per altre realtà italiane.