Istruzione

Scuola: Deroga Mobilità 2025/26, attenzione al comune di ricongiungimento!

La mobilità docenti per l'anno scolastico 2025/26 presenta una novità importante per le domande di deroga per figli: l'indicazione del …

Scuola: Deroga Mobilità 2025/26, attenzione al comune di ricongiungimento!

L

La mobilità docenti per l'anno scolastico 2025/26 presenta una novità importante per le domande di deroga per figli: l'indicazione del comune di ricongiungimento è obbligatoria. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha chiarito che la mancata indicazione del comune nel quale si richiede il ricongiungimento familiare renderà la domanda invalidata.

Questo significa che tutti i docenti che intendono presentare domanda di mobilità per motivi familiari, e quindi richiedono la deroga per ricongiungersi ai propri figli, dovranno specificare con precisione il comune di residenza del figlio o dei figli per i quali viene richiesta la deroga. L'omissione di questa informazione fondamentale comporterà il rigetto automatico della richiesta, indipendentemente dalla validità degli altri requisiti presentati.

La precisazione è arrivata in seguito a diverse segnalazioni di ambiguità nella compilazione delle domande. Il Ministero ha voluto evitare possibili interpretazioni errate e garantire un processo di valutazione delle domande equo e trasparente per tutti i candidati. L'obiettivo è quello di semplificare la procedura e ridurre al minimo i disguidi, evitando ritardi e disagi ai docenti.

Per evitare spiacevoli inconvenienti, si consiglia a tutti i docenti interessati di verificare attentamente la corretta compilazione della domanda, prestando particolare attenzione alla sezione dedicata al comune di ricongiungimento. È fondamentale che i dati inseriti siano precisi e completi, al fine di garantire l'accettazione della domanda. In caso di dubbi o incertezze, si raccomanda di consultare le linee guida ufficiali pubblicate dal Ministero o di rivolgersi agli uffici competenti per ottenere chiarimenti.

La puntualità e l'accuratezza nella compilazione della domanda di mobilità sono elementi cruciali per la buona riuscita della procedura. La nuova direttiva del Ministero mira a rendere il processo più efficiente e a evitare situazioni di ingiustizia o discriminazione tra i docenti. Si ricorda che le scadenze per la presentazione delle domande sono imminenti, pertanto è necessario agire con tempestività e attenzione.

. . .