Notizie

Scuola Dionesalvi di Cosenza: nuova vita come Centro per l'Impiego

A Cosenza iniziano i lavori di ristrutturazione della scuola "Mario Dionesalvi". L'edificio, una volta completati i lavori, ospiterà la nuova …

Scuola Dionesalvi di Cosenza: nuova vita come Centro per l'Impiego

A

A Cosenza iniziano i lavori di ristrutturazione della scuola "Mario Dionesalvi". L'edificio, una volta completati i lavori, ospiterà la nuova sede del Centro provinciale per l'impiego. Un importante investimento per la città, che mira a migliorare i servizi offerti ai cittadini in cerca di occupazione.

La ristrutturazione prevede un completo ammodernamento della struttura, con interventi che riguarderanno sia la parte strutturale che quella impiantistica. Saranno realizzati nuovi spazi funzionali e accoglienti, attrezzati con tecnologie moderne per garantire un servizio efficiente e di qualità. L'obiettivo è creare un ambiente di lavoro moderno ed efficiente per il personale del Centro per l'impiego e un luogo accogliente e funzionale per gli utenti.

Il progetto prevede la creazione di aree dedicate a diversi servizi, come colloqui individuali, formazione professionale, orientamento al lavoro e supporto nella ricerca di occupazione. Saranno inoltre previsti spazi comuni per la socializzazione e lo scambio di informazioni tra i partecipanti a corsi e workshop.

L'amministrazione comunale si è detta entusiasta del progetto, sottolineando l'importanza di investire nella formazione e nell'occupazione come pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio. L'inaugurazione della nuova sede del Centro per l'impiego è prevista entro la fine dell'anno, ma le tempistiche potrebbero subire variazioni a seconda dell'andamento dei lavori.

Questa trasformazione della scuola "Mario Dionesalvi" rappresenta un esempio concreto di riqualificazione urbana e di riutilizzo intelligente di spazi pubblici. L'iniziativa è stata accolta con favore dai cittadini, che vedono in questo progetto un'opportunità per migliorare i servizi offerti dalla pubblica amministrazione e per dare nuova vita a un edificio storico della città.

. . .