Istruzione

Scuola Lombardia 2025/26: Inizio Lezioni a Settembre

È ufficiale: il calendario scolastico per la Lombardia 2025/26 è stato pubblicato. Le scuole primarie e secondarie inizieranno le lezioni …

Scuola Lombardia 2025/26: Inizio Lezioni a Settembre

È

È ufficiale: il calendario scolastico per la Lombardia 2025/26 è stato pubblicato. Le scuole primarie e secondarie inizieranno le lezioni il 12 settembre 2025, mentre per la scuola dell'infanzia l'inizio è previsto per il 5 settembre 2025. Questa decisione, presa dalla Regione Lombardia in accordo con gli istituti scolastici e le organizzazioni sindacali, mira a garantire una programmazione didattica efficace e a uniformare l'avvio dell'anno scolastico su tutto il territorio regionale.

La scelta del 12 settembre per le scuole primarie e secondarie rappresenta un compromesso tra le diverse esigenze espresse dalle scuole e dalle famiglie. Questa data permette un adeguato periodo di preparazione per docenti e studenti, evitando un avvio troppo anticipato che potrebbe incidere negativamente sulla qualità dell'insegnamento e sull'apprendimento. La data anticipata del 5 settembre per la scuola dell'infanzia, invece, è pensata per favorire un graduale inserimento dei bambini più piccoli, offrendo loro un periodo di ambientamento più lungo prima dell'inizio delle attività scolastiche più impegnative.

Il calendario scolastico completo, comprensivo di vacanze, ponti e festività, sarà pubblicato prossimamente sui siti web degli uffici scolastici regionali e sarà consultabile anche attraverso le piattaforme online dedicate alla scuola. Le famiglie sono invitate a consultare attentamente il calendario per pianificare al meglio l'anno scolastico e gli eventuali impegni familiari. La Regione Lombardia si impegna a garantire la massima trasparenza e tempestività nella diffusione delle informazioni relative al calendario scolastico, offrendo un supporto costante a scuole e famiglie.

La scelta delle date di inizio e fine dell'anno scolastico è frutto di un'attenta valutazione, che tiene conto di diverse variabili, tra cui le esigenze logistiche delle scuole, le festività religiose e civili, e le necessità organizzative del personale scolastico. L'obiettivo principale rimane sempre quello di assicurare un'offerta formativa di alta qualità agli studenti lombardi, garantendo al contempo il benessere di docenti, personale scolastico e famiglie. La Regione Lombardia continuerà a monitorare l'efficacia del calendario scolastico, raccogliendo feedback e suggerimenti per eventuali miglioramenti in vista dei prossimi anni scolastici.

. . .