Istruzione

Scuola Sicilia 2025/26: Date e Vacanze Ufficiali

Il calendario scolastico per l'anno 2025/26 in Sicilia è stato finalmente definito. L'Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato le date di …

Scuola Sicilia 2025/26: Date e Vacanze Ufficiali

I

Il calendario scolastico per l'anno 2025/26 in Sicilia è stato finalmente definito. L'Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato le date di inizio e fine lezioni, così come il dettaglio delle vacanze per studenti e docenti. La notizia, accolta con sollievo da famiglie e istituti scolastici, mette fine alle incertezze delle ultime settimane.

Il nuovo anno scolastico prenderà il via il 15 settembre 2025, una data in linea con la media nazionale, consentendo una graduale ripresa delle attività didattiche dopo la pausa estiva. Le lezioni si concluderanno il 10 giugno 2026, offrendo agli studenti un periodo di riposo prima dell'inizio delle vacanze estive.

Le vacanze di Natale si terranno dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026, permettendo a studenti e docenti di trascorrere le festività natalizie in serenità. Le vacanze di Pasqua sono previste dal 10 al 16 aprile 2026, offrendo una pausa di riposo nel periodo primaverile. Il calendario scolastico include inoltre ponti e festività nazionali e regionali, garantendo una distribuzione equilibrata delle lezioni durante l'anno.

L'Ufficio Scolastico Regionale ha sottolineato l'importanza di un calendario scolastico ben strutturato per garantire l'efficacia del processo di apprendimento. La definizione delle date e delle vacanze è stata frutto di un'attenta pianificazione, che ha considerato le esigenze di studenti, docenti e famiglie. Il calendario definitivo è disponibile sul sito web dell'USR Sicilia, dove è possibile consultarlo nel dettaglio. Le scuole sono invitate a diffondere le informazioni agli studenti e alle famiglie per garantire la massima trasparenza e chiarezza.

Si ricorda che eventuali modifiche al calendario saranno tempestivamente comunicate dall'USR Sicilia. L'attenzione alle esigenze del territorio e alle possibili problematiche logistiche è stata una costante durante la fase di elaborazione del calendario scolastico. L'obiettivo principale rimane quello di garantire un anno scolastico sereno ed efficace per tutti.

. . .