Scuola: Sindacati chiedono doppio canale per ridurre precariato
I
I sindacati hanno incontrato oggi i senatori per discutere del Decreto Scuola. Al centro del dibattito, la proposta di ripristinare il doppio canale di reclutamento per i docenti. Secondo il rappresentante della Gilda, Rino Castellana, questa misura è fondamentale per ridurre il precariato e valorizzare le professionalità già presenti nel sistema scolastico. Castellana ha sottolineato la necessità di garantire maggiore stabilità lavorativa agli insegnanti, puntando su un sistema che valorizzi l'esperienza e le competenze acquisite nel tempo. La proposta del doppio canale, si basa sull'idea di un percorso di reclutamento più strutturato, che affianchi alle procedure concorsuali ordinarie, un sistema di assunzioni basato sull'anzianità di servizio e sulle competenze maturate, permettendo l'accesso alle graduatorie ad insegnanti con un'esperienza consolidata. Questa scelta, secondo i sindacati, permetterebbe di ridurre drasticamente il ricorso al precariato, garantendo così una maggiore continuità didattica e una migliore qualità dell'insegnamento. L'incontro al Senato ha visto un ampio dibattito sulle possibili soluzioni per migliorare il sistema di reclutamento dei docenti, con i sindacati che hanno evidenziato le criticità del sistema attuale e proposto soluzioni alternative per garantire una maggiore efficacia e giustizia nel settore. La proposta del doppio canale è stata presentata come una soluzione efficace per affrontare il problema del precariato, offrendo una prospettiva di maggiore stabilità agli insegnanti e migliorando, di conseguenza, la qualità dell'istruzione. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se la proposta troverà spazio all'interno del decreto in fase di approvazione. Il dibattito sul merito e sulla necessità di garantire un sistema di reclutamento più equo e meritocratico, capace di valorizzare le professionalità già esistenti e di ridurre il precariato, prosegue con impegno. L'obiettivo è quello di creare un sistema scolastico più efficiente e capace di garantire un'istruzione di qualità a tutti gli studenti.