Istruzione

Scuola Veneto: Inizio e fine lezioni 2025-2026

Il calendario scolastico per il Veneto per l'anno 2025-2026 è stato ufficializzato. Le lezioni inizieranno il 10 settembre 2025 e …

Scuola Veneto: Inizio e fine lezioni 2025-2026

I

Il calendario scolastico per il Veneto per l'anno 2025-2026 è stato ufficializzato. Le lezioni inizieranno il 10 settembre 2025 e termineranno il 6 giugno 2026. Questa data segna l'inizio e la fine del periodo di insegnamento per gli studenti di tutte le scuole del Veneto, dalle elementari alle superiori.

La scelta delle date è stata effettuata tenendo conto di diversi fattori, tra cui le esigenze delle famiglie e degli studenti, la programmazione delle attività didattiche e le festività. Il calendario si configura quindi come un compromesso volto a garantire un'equilibrata distribuzione delle lezioni durante l'anno scolastico. L'amministrazione regionale ha lavorato a stretto contatto con gli istituti scolastici e le rappresentanze studentesche per raggiungere un risultato condiviso.

Le vacanze natalizie, pasquali e le altre interruzioni didattiche saranno comunicate prossimamente attraverso i canali ufficiali di ogni singola scuola. Si consiglia di consultare i siti web degli istituti scolastici per avere informazioni dettagliate sulle date specifiche e sulle eventuali variazioni locali. La pubblicazione del calendario completo fornirà una panoramica completa sulle festività e gli eventuali ponti, consentendo agli studenti e alle famiglie di organizzare al meglio l'anno.

La puntualità nell'uscita del calendario scolastico è un elemento fondamentale per la pianificazione familiare e le attività extrascolastiche. Questa data, 10 settembre 2025 - 6 giugno 2026, fissa un punto di riferimento importante per tutti coloro che sono coinvolti nel percorso scolastico degli studenti del Veneto, permettendo una programmazione efficace e contribuendo ad un migliore equilibrio tra vita scolastica e vita privata.

La Regione Veneto si impegna a garantire una scuola di qualità e a sostenere le famiglie nella gestione dell'anno scolastico. Si auspica che questo calendario, frutto di una attenta valutazione, contribuisca a creare un ambiente scolastico sereno ed efficiente per tutti gli studenti.

. . .