Cronaca

Sei attivisti No Snam denunciati per disobbedienza

Sei attivisti del movimento No Snam sono stati denunciati dalle forze dell'ordine per aver violato i divieti imposti dal Questore. …

Sei attivisti No Snam denunciati per disobbedienza

S

Sei attivisti del movimento No Snam sono stati denunciati dalle forze dell'ordine per aver violato i divieti imposti dal Questore. Gli attivisti, impegnati nella protesta contro la realizzazione del progetto del gasdotto, si sarebbero resi protagonisti di azioni che hanno infranto le restrizioni disposte dalle autorità competenti.

Le violazioni riguarderebbero presidi non autorizzati e occupazioni di aree pubbliche, azioni che avrebbero compromesso l'ordine pubblico e la sicurezza urbana. Le forze dell'ordine, dopo aver monitorato attentamente la situazione, sono intervenute per far rispettare le disposizioni del Questore. Durante gli interventi, non si sono registrati scontri violenti, ma gli attivisti sono stati identificati e denunciati.

Le denunce, a carico dei sei attivisti, riguardano violazioni specifiche degli articoli del Codice Penale inerenti alla disobbedienza a un'autorità pubblica. Il Questore ha ritenuto necessario emettere i divieti per evitare possibili disordini e garantire la sicurezza pubblica, in considerazione delle dimensioni e della natura delle proteste. Si attendono ora gli sviluppi delle indagini e l'eventuale processo a carico degli attivisti.

Il movimento No Snam, da tempo impegnato in una forte opposizione al progetto del gasdotto, ha espresso la sua contrarietà alle decisioni prese dalle autorità. Secondo gli attivisti, la repressione delle proteste dimostra una mancanza di volontà del dialogo da parte delle istituzioni. La vicenda solleva ancora una volta il dibattito sulla legittimità delle proteste e sul bilanciamento tra il diritto di manifestare e la necessità di tutelare l'ordine pubblico.

Le denunce rappresentano un'escalation delle tensioni legate al progetto del gasdotto, un'opera che continua a suscitare forti perplessità e opposizioni tra la popolazione locale. Si attendono ora ulteriori sviluppi della vicenda e le reazioni da parte del movimento No Snam e delle istituzioni coinvolte.

. . .

Ultime notizie