Selinunte: Chiusa l'unica stazione di rifornimento del porto
I
Il porto di Selinunte si trova ora senza una stazione di rifornimento carburante. L'unica struttura presente è stata dismessa, lasciando i diportisti e le imbarcazioni commerciali in una situazione di disagio. La chiusura, avvenuta nelle scorse settimane, ha suscitato preoccupazione tra gli operatori del settore e tra i residenti. La mancanza di un punto di rifornimento potrebbe avere conseguenze negative sull'economia locale, in particolare sul turismo nautico, una risorsa importante per la zona.
Secondo le informazioni raccolte, la dismissione della stazione sarebbe dovuta a problemi economici e alla mancanza di investimenti. La società che gestiva l'impianto avrebbe infatti riscontrato difficoltà a mantenere l'attività in funzione, a causa dei costi elevati di gestione e della scarsa redditività. Al momento non è chiaro se si prospetta la possibilità di una riapertura o se saranno realizzate alternative per garantire il servizio di rifornimento nel porto.
La chiusura della stazione solleva diverse problematiche. Le imbarcazioni dovranno ora ricorrere a porti più lontani per rifornirsi di carburante, con conseguenti aumenti di costi e tempi di percorrenza. Questa situazione potrebbe scoraggiare i turisti e danneggiare l'immagine del porto di Selinunte. Inoltre, la mancanza di carburante rappresenta una grave complicazione per le imbarcazioni commerciali che operano nella zona, con possibili ripercussioni sulla catena di approvvigionamento.
Le autorità locali sono state contattate per un commento sulla situazione e per capire quali misure intendono adottare per risolvere il problema. Si attende una risposta ufficiale che possa fornire maggiore chiarezza sul futuro del rifornimento carburante nel porto di Selinunte e sulle eventuali iniziative per garantire la riapertura di un impianto o la realizzazione di un'alternativa adeguata. La speranza è che si trovi una soluzione rapida ed efficace per evitare danni irreparabili all'economia e all'immagine del porto.