Sequestrata azienda a Montesilvano per traffico illecito di rifiuti
I
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Pescara hanno eseguito un sequestro preventivo di un'azienda di Montesilvano, in provincia di Pescara, nell'ambito di un'indagine su un traffico illecito di rifiuti. L'operazione, condotta con il supporto del personale dell'Arta Abruzzo, ha portato alla luce una serie di irregolarità ambientali di notevole gravità.
Le indagini, avviate diversi mesi fa, hanno consentito di ricostruire un complesso sistema di gestione illecita dei rifiuti. L'azienda sequestrata, specializzata nel trattamento di materiali di risulta da demolizioni, è accusata di aver illecitamente smaltito ingenti quantità di rifiuti speciali, violando le normative ambientali in materia di gestione dei rifiuti e di inquinamento ambientale. Sono stati riscontrati numerosi episodi di smaltimento abusivo di rifiuti pericolosi in aree non autorizzate, causando un grave danno all'ambiente e un potenziale rischio per la salute pubblica.
Durante il sequestro, i Carabinieri hanno rinvenuto ingenti quantità di rifiuti non correttamente classificati e stoccati, oltre a documentazione compromettente che dimostra le irregolarità nella gestione dell'attività. Il titolare dell'azienda è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per i reati di traffico illecito di rifiuti, gestione illecita di rifiuti e violazioni alle normative ambientali. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e individuare eventuali complici.
Il sequestro rappresenta un importante risultato nella lotta al traffico illecito di rifiuti in Abruzzo, un fenomeno che danneggia gravemente l'ambiente e mette a rischio la salute dei cittadini. Le autorità competenti continueranno a intensificare i controlli per contrastare questo tipo di attività criminale e tutelare il territorio.