Cultura

Si è spento Roberto De Simone, Maestro della musica napoletana

Si è spento all'età di 91 anni Roberto De Simone, figura fondamentale della musica e della cultura napoletana. La sua …

Si è spento Roberto De Simone, Maestro della musica napoletana

S

Si è spento all'età di 91 anni Roberto De Simone, figura fondamentale della musica e della cultura napoletana. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama artistico italiano. De Simone è stato un compositore, musicologo, regista teatrale e attore di straordinario talento, capace di reinventare e rilanciare la tradizione musicale napoletana in chiave moderna, senza mai tradirne l'anima profonda.

La sua opera è stata caratterizzata da una profonda ricerca etnomusicologica, che lo ha portato a recuperare e rielaborare melodie e canti popolari, spesso dimenticati o relegati ai margini della cultura ufficiale. Attraverso le sue composizioni, le sue regie teatrali e i suoi spettacoli, De Simone ha saputo raccontare la storia, le tradizioni e l'anima di Napoli, regalando al mondo capolavori indimenticabili.

Tra le sue opere più celebri, ricordiamo 'La Gatta Cenerentola', una rivisitazione dell'opera dei pupi in chiave moderna, che ha riscosso un enorme successo internazionale. Questa rappresentazione, un vero e proprio inno alla creatività e all'innovazione, ha dato nuova linfa vitale ad un genere tradizionale, dimostrando come la tradizione possa dialogare con la contemporaneità.

De Simone non si è limitato a riproporre la tradizione, ma l'ha trasformata e rimodellata, reinterpretandola in chiave personale e innovativa. Questo suo approccio originale, capace di coniugare fedeltà alla tradizione con una visione artistica fortemente personale, gli ha permesso di raggiungere un pubblico vastissimo, conquistando l'ammirazione di critica e pubblico.

La sua eredità artistica è immensa e continuerà a ispirare generazioni di artisti e appassionati di musica e teatro. La sua scomparsa è una perdita significativa per il mondo della cultura italiana e internazionale, ma la sua musica, la sua arte e il suo pensiero continueranno a vivere, a ricordare la sua genialità e la sua passione indefessa.

. . .