Lavoro

Sicurezza sul lavoro a Palermo: la Cisl denuncia morti e irregolarità contrattuali

La segretaria generale della Cisl di Palermo, Daniela Fumagalli, ha lanciato un allarme sulla grave situazione della sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro a Palermo: la Cisl denuncia morti e irregolarità contrattuali

L

La segretaria generale della Cisl di Palermo, Daniela Fumagalli, ha lanciato un allarme sulla grave situazione della sicurezza sul lavoro nel capoluogo siciliano. Durante una conferenza stampa, la Fumagalli ha denunciato un aumento preoccupante degli incidenti mortali negli ultimi mesi, sottolineando la stretta correlazione tra questi eventi e la diffusione di contratti irregolari e precari.

Secondo la sindacalista, molti lavoratori, spesso impiegati nel settore edile e agricolo, sono costretti ad accettare condizioni di lavoro pericolose e illegali a causa della precarietà contrattuale. La mancanza di tutele e la pressione economica spingono molti a rinunciare a denunciare situazioni a rischio, contribuendo ad un'escalation di incidenti con conseguenze tragiche. La Fumagalli ha mostrato dati allarmanti che evidenziano un netto incremento dei decessi sul lavoro rispetto agli anni precedenti, con un'impennata particolarmente significativa negli ultimi tre mesi.

La Cisl di Palermo ha chiesto con forza un rafforzamento dei controlli da parte delle autorità competenti, in modo da garantire il rispetto delle norme di sicurezza e contrastare il fenomeno del lavoro nero e irregolare. La Fumagalli ha inoltre sottolineato la necessità di promuovere politiche attive del lavoro che favoriscano contratti stabili e dignitosi, mettendo fine alla precarietà che espone i lavoratori a rischi maggiori. Sono state avanzate proposte concrete per implementare la formazione sulla sicurezza e per rafforzare i sistemi di monitoraggio dei luoghi di lavoro. La sindacalista ha infine annunciato una serie di iniziative di sensibilizzazione e di lotta contro il lavoro nero, coinvolgendo le istituzioni e la società civile.

La situazione a Palermo, secondo la Fumagalli, rappresenta un campanello d'allarme per tutto il Paese. La Cisl chiede al Governo di intervenire con urgenza, implementando misure efficaci per contrastare la piaga degli infortuni e delle morti sul lavoro, assicurando a tutti i lavoratori un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso dei diritti fondamentali.

La conferenza stampa si è conclusa con un appello ai lavoratori: denunciare le situazioni di pericolo, senza timore di ritorsioni. La Cisl ha assicurato pieno supporto e assistenza a chiunque si trovi in difficoltà a causa di un contratto di lavoro irregolare o di un ambiente di lavoro non sicuro.

. . .