Sindaco di Bari: Stop agli scavi stradali selvaggi!
I
Il sindaco di Bari ha espresso la sua forte contrarietà agli scavi stradali non programmati, definendoli inammissibili. La denuncia arriva in seguito a numerosi episodi di lavori improvvisati che hanno causato disagi alla circolazione e problemi ai cittadini. Queste opere, spesso effettuate senza le dovute autorizzazioni e segnalazioni, creano pericolosi ostacoli per pedoni e veicoli, oltre a generare ingenti disagi alla viabilità cittadina.
Il sindaco ha sottolineato l'importanza della pianificazione e della comunicazione preventiva per tutti gli interventi sulla rete stradale. L'amministrazione comunale, infatti, si impegna a garantire la fluidità del traffico e la sicurezza dei cittadini, ed azioni come quelle denunciate rappresentano una grave violazione di queste priorità. Sono già in corso controlli più rigorosi per individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dalla legge.
Oltre alle sanzioni, l'amministrazione sta valutando l'introduzione di nuove misure per prevenire questo tipo di problematiche, tra cui un sistema di monitoraggio più efficiente e una maggiore collaborazione con le aziende che operano nel settore delle infrastrutture. L'obiettivo è quello di ridurre al minimo i disagi per i cittadini e di garantire che i lavori pubblici vengano eseguiti nel rispetto delle norme e secondo una precisa pianificazione. Il sindaco ha lanciato un appello alla collaborazione di tutti, invitando i cittadini a segnalare eventuali situazioni irregolari.
La situazione, comunque, resta allarmante. Il numero di scavi non autorizzati è in costante aumento, e questo sta mettendo a dura prova la pazienza dei baresi. L'amministrazione si impegna a risolvere il problema con fermezza e determinazione, garantendo una maggiore attenzione alla gestione degli spazi pubblici e alla sicurezza dei cittadini.