Sinner agli Internazionali: Vagnozzi svela il segreto del suo relax
I
Il coach di Jannik Sinner, Riccardo Vagnozzi, ha minimizzato l'emozione del suo pupillo in vista degli Internazionali Bnl d'Italia. "Una passeggiata rispetto all'anno scorso", ha dichiarato, svelando i motivi di questa ritrovata serenità. Secondo Vagnozzi, il percorso di crescita di Sinner è stato eccezionale negli ultimi dodici mesi, portandolo ad affrontare le sfide con una maggiore maturità e consapevolezza. L'esperienza accumulata nei tornei del Grande Slam e nei Master 1000 ha forgiato un giocatore più resistente alla pressione, capace di gestire al meglio le emozioni anche in contesti ad alta tensione come quello romano.
Vagnozzi ha sottolineato l'importanza del lavoro svolto durante l'anno, un percorso di allenamento meticoloso e costante che ha consentito a Sinner di affinare le sue tecniche e migliorare la sua forma fisica. Questa preparazione accurata ha contribuito a creare un clima di fiducia e sicurezza attorno al giovane tennista italiano, permettendogli di affrontare gli Internazionali con una tranquillità inedita. L'obiettivo, ha ribadito il coach, non è solo quello di ottenere buoni risultati, ma anche di continuare a crescere e a migliorare il proprio gioco.
La prospettiva di giocare davanti al pubblico di casa, solitamente fonte di stress per molti atleti, viene invece vista da Vagnozzi come un fattore positivo. L'entusiasmo dei tifosi italiani, secondo il coach, potrà rappresentare un ulteriore stimolo per Sinner, trasformando la pressione in energia positiva. La forte mentalità di Sinner, coltivata con attenzione nel corso degli anni, gli consente di affrontare sfide di questo livello con tranquillità e determinazione.
In definitiva, la serenità di Sinner non è frutto di una semplice casualità, ma il risultato di un lungo e meticoloso percorso di crescita che lo ha portato a raggiungere un livello di maturità e consapevolezza tale da poter affrontare gli Internazionali Bnl con la disinvoltura di una passeggiata.