Skymetro Genova: Comitati pro-Skymetro incontrano l'assessore Piciocchi
I
I comitati cittadini a favore della realizzazione dello Skymetro a Genova hanno incontrato l'assessore ai Trasporti, Pietro Piciocchi. L'incontro, avvenuto nella sede municipale, si è concentrato sulla presentazione di un piano dettagliato per la realizzazione del progetto, che prevede un sistema di trasporto pubblico su rotaia sospesa, pensato per alleggerire il traffico cittadino e migliorare la mobilità. I comitati hanno sottolineato l'importanza strategica dello Skymetro per la città, evidenziando i benefici ambientali e sociali che la sua realizzazione porterebbe. Sono state illustrate le soluzioni individuate per superare le criticità riscontrate in passato, tra cui la questione dei costi e dell'integrazione con l'esistente rete di trasporto pubblico. L'assessore Piciocchi si è mostrato attento e disponibile al dialogo, dichiarando di voler valutare attentamente le proposte presentate dai comitati. L'incontro si è concluso con l'impegno da parte dell'amministrazione comunale a convocare un ulteriore incontro per discutere più approfonditamente i dettagli del progetto e definire i prossimi passi da intraprendere. Questo incontro rappresenta un segnale positivo per i sostenitori dello Skymetro, che da tempo si battono per la sua realizzazione. La speranza è che questo dialogo costruttivo porti a un'accelerazione del processo decisionale, consentendo finalmente di avviare i lavori per la costruzione di questa importante infrastruttura per la città di Genova. I comitati hanno espresso ottimismo, sottolineando la collaborazione proattiva dell'assessore Piciocchi, e la volontà di continuare il lavoro di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle istituzioni. La realizzazione dello Skymetro rappresenta per loro un obiettivo fondamentale per il futuro della città, un'opera che consentirebbe di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei genovesi, riducendo l'inquinamento e migliorando la connettività tra le diverse zone della città. L'incontro è stato definito positivo da entrambe le parti, aprendo la strada a future collaborazioni e alla possibilità concreta di vedere questo progetto finalmente prendere forma. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se lo Skymetro diventerà realtà o rimarrà un'idea irrealizzata.