Sanità

Smentita del Policlinico di Bari: Nessuna carenza di sangue

Il Policlinico di Bari ha smentito categoricamente le voci circolate nelle ultime ore riguardo a una presunta carenza di sangue

Smentita del Policlinico di Bari: Nessuna carenza di sangue

I

Il Policlinico di Bari ha smentito categoricamente le voci circolate nelle ultime ore riguardo a una presunta carenza di sangue presso la struttura. In una nota ufficiale, l'ospedale ha definito le notizie come false e ha invitato la cittadinanza a non farsi prendere dal panico. L'amministrazione ha sottolineato l'importanza di donare il sangue regolarmente, ma ha precisato che al momento le scorte sono adeguate a soddisfare le esigenze del nosocomio.

La direzione del Policlinico ha espresso preoccupazione per la diffusione di informazioni non verificate, che potrebbero compromettere la regolare attività di raccolta e distribuzione del sangue. Si sta indagando sull'origine delle voci false, che potrebbero essere state diffuse attraverso i social media o altri canali non ufficiali. L'ospedale ha ribadito il proprio impegno nell'assicurare la disponibilità di sangue per tutti i pazienti che ne necessitano e ha invitato i cittadini a rivolgersi solo a fonti ufficiali per avere informazioni accurate e verificate.

In un comunicato stampa dettagliato, il Policlinico ha fornito dati aggiornati sulle scorte di sangue, dimostrando la sostanziale disponibilità di tutte le tipologie. L'ospedale ha anche ricordato l'importanza di una corretta informazione per evitare disagi e allarmi infondati. Si invita la popolazione a collaborare fornendo informazioni utili per individuare la fonte delle notizie false e a continuare a sostenere le campagne di donazione del sangue, un gesto di solidarietà fondamentale per la salute pubblica.

Il Policlinico di Bari ha ringraziato i donatori per la loro costante disponibilità e ha ribadito l'impegno a mantenere trasparenza e a fornire informazioni precise e tempestivamente sulla disponibilità di sangue. L'ospedale ha inoltre sottolineato che sarà sempre disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o chiarimento in merito. La tempestiva smentita è stata accolta con sollievo da molti cittadini, che avevano manifestato preoccupazione dopo la diffusione delle false notizie. L'episodio sottolinea l'importanza di verificare sempre l'attendibilità delle fonti prima di diffondere informazioni, soprattutto quando queste riguardano questioni di salute pubblica così importanti. La disinformazione, infatti, può avere conseguenze gravi. L'ospedale ha invitato tutti a diffondere la notizia della smentita per contrastare le false informazioni.

. . .