Solo il 50% delle vendite immobiliari passa per le agenzie: lotta agli abusivi
I
Il mercato immobiliare italiano mostra una tendenza preoccupante: solo il 50-60% delle vendite di case avviene tramite agenzie immobiliari. Questo dato evidenzia un significativo mercato nero, alimentato da operatori abusivi che operano al di fuori di qualsiasi regolamentazione. La conseguenza è una perdita di entrate fiscali per lo Stato e una mancanza di tutela per acquirenti e venditori.
Di fronte a questa situazione, si sta lavorando ad un protocollo nazionale per contrastare l'attività degli abusivi. L'obiettivo è quello di rafforzare i controlli e implementare sanzioni più severe per chi opera illegalmente nel settore. Il protocollo prevede una maggiore collaborazione tra le forze dell'ordine, gli enti locali e le associazioni di categoria, per individuare e reprimere le frodi e garantire la trasparenza del mercato.
Le agenzie immobiliari regolarmente iscritte all'albo, invece, sono chiamate a svolgere un ruolo chiave in questo processo. Offrendo servizi professionali e trasparenti, possono contribuire a contrastare il mercato nero e a riportare fiducia nel settore. Inoltre, la professionalità delle agenzie garantisce maggiori tutele sia per chi acquista che per chi vende, evitando spiacevoli sorprese e garantendo la corretta gestione delle pratiche burocratiche.
Il protocollo, una volta attuato, mira a proteggere i consumatori da potenziali truffe e a stimolare la crescita di un mercato immobiliare più sano e trasparente. La lotta agli abusivi è una sfida complessa, ma essenziale per la salute del settore e per la sicurezza degli operatori e dei cittadini. La speranza è che questo nuovo strumento si dimostri efficace nel contrastare l'illegalità e nel favorire un mercato immobiliare più regolamentato e sicuro.