Sorrentino si schiera per il cinema all'Aquila: petizione per la ricostruzione
I
Il regista Paolo Sorrentino ha firmato una petizione che chiede il rilancio delle attività cinematografiche nel centro storico de L'Aquila, gravemente danneggiato dal terremoto del 2009. L'iniziativa, che sta raccogliendo numerose adesioni, mira a ricostruire e riqualificare le strutture dedicate al cinema, promuovendo la cultura e l'arte nella città abruzzese.
La petizione sottolinea l'importanza del cinema non solo come forma di intrattenimento, ma anche come strumento di rigenerazione sociale e culturale, fondamentale per la rinascita di L'Aquila. Si propone di creare uno spazio dedicato al cinema moderno, ma anche di valorizzare l'eredità culturale del passato, creando un luogo che possa ospitare proiezioni, festival, workshop e attività formative.
Sorrentino, noto per il suo impegno sociale e per il suo legame con l'Italia, ha espresso la sua piena solidarietà con la città de L'Aquila e la sua convinzione che il cinema possa contribuire alla ricostruzione non solo fisica, ma anche morale e identitaria.
La petizione evidenzia le difficoltà incontrate dalla città dopo il sisma e propone una soluzione concreta per rilanciare l'economia e l'attrattività turistica, puntando su un settore strategico come quello cinematografico. Si auspica un impegno concreto da parte delle istituzioni per sostenere il progetto e garantire che il cinema torni a essere un punto di riferimento importante per la comunità aquilana.
L'adesione di una personalità di spicco come Sorrentino rappresenta un importante segnale di speranza e un incentivo per tutti coloro che credono nel potere del cinema come strumento di rigenerazione urbana e sociale. La petizione è online e invita tutti a firmare per supportare questa importante iniziativa.