Sostegno scolastico: la CISL Scuola chiede chiarimenti urgenti al Ministero
L
La CISL Scuola ha richiesto un incontro urgente con il Ministero dell'Istruzione e del Merito per fare chiarezza sulla continuità didattica per i docenti di sostegno. Numerose segnalazioni da parte degli insegnanti coinvolti hanno spinto il sindacato a chiedere un intervento immediato per affrontare le criticità emerse.
Le preoccupazioni riguardano principalmente l'applicazione delle norme sulla continuità didattica, in particolare per quanto concerne la copertura delle assenze e la gestione dei casi di malattia. I docenti di sostegno, spesso impegnati in situazioni complesse che richiedono un rapporto di fiducia e continuità con gli alunni, segnalano difficoltà nell'assicurare una didattica efficace in caso di assenza improvvisa del docente titolare.
La CISL Scuola sottolinea l'importanza di garantire la continuità educativa per gli studenti con disabilità, evidenziando come eventuali interruzioni del percorso didattico possano avere conseguenze negative sul loro apprendimento e sul loro benessere. Il sindacato ritiene fondamentale che il Ministero fornisca linee guida chiare e precise per affrontare queste situazioni, garantendo sia la tutela dei docenti sia il diritto all'istruzione degli studenti.
L'incontro richiesto rappresenta un'occasione importante per affrontare le diverse problematiche segnalate e trovare soluzioni concrete. La CISL Scuola si aspetta che il Ministero si impegni a fornire risposte immediate e a collaborare attivamente per migliorare la qualità dell'insegnamento del sostegno e garantire un servizio adeguato a tutti gli alunni.
Il sindacato si dice pronto a dialogare con il Ministero per trovare soluzioni condivise e migliorare il quadro normativo, al fine di evitare futuri disagi e garantire un percorso scolastico sereno e costruttivo per tutti gli studenti, in particolare per coloro che necessitano di un supporto educativo specializzato.