Cronaca

Spaccio lungo l'Isarco: sgominata base in baracca abusiva

Le forze dell'ordine hanno sgominato una base di spaccio situata in una baracca abusiva lungo il fiume Isarco. L'operazione, condotta …

Spaccio lungo l'Isarco: sgominata base in baracca abusiva

L

Le forze dell'ordine hanno sgominato una base di spaccio situata in una baracca abusiva lungo il fiume Isarco. L'operazione, condotta nella giornata di ieri, ha portato al sequestro di una notevole quantità di droga e all'arresto di tre persone, sospettate di essere coinvolte nell'attività illegale. Secondo quanto riportato dalle autorità, la baracca, nascosta tra la vegetazione e difficilmente raggiungibile, fungeva da deposito e punto di smistamento per lo stupefacente.

L'indagine, durata diversi mesi, è partita da una segnalazione anonima che indicava la presenza di attività sospette nella zona. Gli agenti hanno monitorato attentamente l'area, raccogliendo prove e individuando i principali responsabili del traffico di droga. L'irruzione nella baracca abusiva è avvenuta all'alba, con l'ausilio di unità cinofile specializzate nella ricerca di stupefacenti. All'interno sono state trovate diverse tipologie di droga, tra cui cocaina, eroina e marijuana, oltre a materiale per il confezionamento e un'ingente somma di denaro contante, presumibilmente provento dell'attività illegale.

I tre arrestati, tutti di nazionalità italiana, sono stati condotti in carcere in attesa del processo. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori coinvolgimenti e individuare i canali di approvvigionamento dello stupefacente. L'operazione rappresenta un importante colpo al traffico di droga nella zona e dimostra l'efficacia del lavoro di prevenzione e repressione svolto dalle forze dell'ordine. La distruzione della baracca abusiva è prevista a breve, al fine di impedire il riutilizzo dell'area per attività illecite. L'intera operazione sottolinea la determinazione delle autorità nel contrastare il fenomeno dello spaccio di droga, tutelando la sicurezza della comunità e contrastando il crimine organizzato.

. . .

Ultime notizie