SpazioCulturale: Hackathon per giovani talenti con le agenzie Copernicus
G
Giovani innovatori, preparatevi! È in arrivo SpazioCulturale, un hackathon che offre l'opportunità unica di collaborare con le agenzie europee gestrici dei Servizi Copernicus. L'iniziativa rappresenta una sfida stimolante per giovani talenti interessati all'innovazione tecnologica applicata al settore culturale e allo sfruttamento dei dati satellitari. L'hackathon si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni creative e innovative utilizzando i dati forniti dal programma Copernicus, un programma di osservazione della Terra dell'Unione Europea, che offre un'ampia gamma di dati spaziali ad alta risoluzione.
I partecipanti avranno l'opportunità di lavorare a stretto contatto con esperti del settore e di presentare le loro soluzioni a una giuria di professionisti. L'obiettivo è quello di esplorare come i dati Copernicus possano essere utilizzati per migliorare la gestione del patrimonio culturale, promuovere il turismo sostenibile e tutelare il territorio. Le soluzioni potranno spaziare dalla mappatura del patrimonio culturale alla creazione di esperienze immersive, passando per la gestione dei flussi turistici e la monitoraggio ambientale.
SpazioCulturale non si limita a un semplice hackathon; è un'occasione per acquisire competenze nuove e spendibili, entrare in contatto con realtà aziendali e istituzionali, e contribuire a un progetto di grande valore sociale e ambientale. Il programma include workshop e mentoring, che forniranno ai partecipanti le conoscenze e le risorse necessarie per sviluppare progetti di successo. L'iniziativa si rivolge a studenti universitari, laureati e giovani professionisti con competenze in diversi settori, dall'informatica alla storia dell'arte, dalla geografia all'ingegneria.
La partecipazione all'hackathon è gratuita e aperta a tutti coloro che condividono la passione per l'innovazione tecnologica e la valorizzazione del patrimonio culturale. Per ulteriori informazioni e per registrarsi, visitate il sito web dedicato. Non perdete questa opportunità unica per far parte di un progetto all'avanguardia che coniuga la tecnologia spaziale con la cultura e la sostenibilità. L'hackathon è più di una competizione; è un laboratorio di idee, una rete di connessioni e un trampolino di lancio per le nuove generazioni di innovatori.