Cronaca

Stalking a Verbania: 54enne arrestato con GPS nascosto

Un uomo di 54 anni è stato arrestato a Verbania con l'accusa di stalking nei confronti di una sua ex …

Stalking a Verbania: 54enne arrestato con GPS nascosto

U

Un uomo di 54 anni è stato arrestato a Verbania con l'accusa di stalking nei confronti di una sua ex collega. Le indagini, condotte dai Carabinieri, hanno portato alla luce una sofisticata strategia di pedinamento. Sull'auto dell'uomo è stato infatti trovato un dispositivo GPS nascosto, utilizzato per monitorare gli spostamenti della vittima.

L'arresto è avvenuto dopo una serie di segnalazioni da parte della donna, che aveva denunciato di essere costantemente seguita e controllata. I Carabinieri hanno quindi avviato un'indagine, monitorando i movimenti del sospettato. Le prove raccolte, tra cui le immagini di videosorveglianza e le testimonianze, hanno confermato i sospetti e portato all'individuazione del dispositivo GPS.

Durante la perquisizione dell'auto del 54enne, i militari hanno trovato il dispositivo di localizzazione accuratamente occultato. L'uomo, interrogato dai Carabinieri, ha ammesso parzialmente le sue responsabilità, dichiarando di aver agito spinto da una forte gelosia e un'incapacità di accettare la fine del rapporto professionale con la collega. L'accusa di stalking è particolarmente grave, in quanto prevede pene severe per chi perseguita o molesta altri individui.

Il 54enne è stato portato in arresto e si trova ora a disposizione dell'autorità giudiziaria. Si attendono ulteriori sviluppi nelle indagini, con l'acquisizione di ulteriori elementi probatori che potrebbero aggravare la posizione dell'indagato. Il caso sottolinea l'importanza della denuncia per le vittime di stalking e l'efficacia delle indagini delle forze dell'ordine nel contrastare questo tipo di reato, sempre più diffuso.

La vicenda di Verbania rappresenta un ulteriore monito sulla gravità dello stalking e sull'importanza di tutelare le vittime. L'uso di tecnologie come i GPS nascosti evidenzia come gli stalker stiano sempre più rifinendo le proprie strategie, rendendo ancora più complesso il lavoro delle forze dell'ordine nel contrastarli. La tecnologia, strumento utile in tanti contesti, può essere sfruttata anche per scopi illeciti, come in questo caso, sottolineando la necessità di una maggiore consapevolezza e di una normativa adeguata a contrastare questo tipo di abusi.

. . .

Ultime notizie