Cronaca

Stalking maschile: l'ombra silenziosa. L'indagine Eurispes rivela dati allarmanti

Spesso si pensa allo stalking come un crimine che colpisce prevalentemente le donne. L'indagine Eurispes, tuttavia, getta luce su una …

Stalking maschile: l'ombra silenziosa. L'indagine Eurispes rivela dati allarmanti

S

Spesso si pensa allo stalking come un crimine che colpisce prevalentemente le donne. L'indagine Eurispes, tuttavia, getta luce su una realtà spesso trascurata: lo stalking maschile. I dati raccolti mostrano un numero significativo di uomini che sono vittime di questo tipo di persecuzione, sfatando il mito di un fenomeno esclusivamente femminile.

L'indagine ha analizzato diverse forme di stalking, evidenziando come gli uomini possano essere sottoposti a minacce, molestie, controllo ossessivo, cyberstalking e aggressioni fisiche. Le modalità possono variare, ma il risultato è sempre lo stesso: una profonda violazione della privacy e della sicurezza personale, con conseguenze devastanti sulla salute psicologica e fisica delle vittime.

Un aspetto particolarmente preoccupante è la sottovalutazione del problema. Molti uomini, a causa di stereotipi di genere e pregiudizi sociali, si sentono in imbarazzo o addirittura in colpa nel denunciare le violenze subite. La paura di non essere creduti, di essere giudicati o di apparire deboli, li spinge al silenzio, impedendo loro di ricevere il supporto necessario.

L'Eurispes sottolinea l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema, promuovendo una maggiore consapevolezza del fenomeno dello stalking maschile. È fondamentale superare i pregiudizi e fornire alle vittime gli strumenti e le risorse per denunciare e contrastare le violenze subite. Servono campagne di informazione mirate, formazione per le forze dell'ordine e un'adeguata assistenza psicologica per aiutare gli uomini vittime di stalking a ricostruire la propria vita.

I risultati dell'indagine Eurispes costituiscono un importante passo avanti nella comprensione di un fenomeno complesso e sottostimato. La lotta allo stalking deve essere inclusiva, riconoscendo e proteggendo tutte le vittime, indipendentemente dal genere. Solo attraverso una maggiore consapevolezza e un impegno collettivo si potrà contrastare efficacemente questo grave crimine.

. . .

Ultime notizie