Istruzione

STEAMiamoci: un'Associazione per la parità di genere nelle STEM

Il progetto STEAMiamoci, nato per promuovere la parità di genere nel campo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), …

STEAMiamoci: un'Associazione per la parità di genere nelle STEM

I

Il progetto STEAMiamoci, nato per promuovere la parità di genere nel campo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), arricchito dall'integrazione dell'Arte (A di Arte), ha compiuto un importante passo avanti: è diventato ufficialmente un'Associazione. Questa trasformazione segna un'evoluzione significativa nella missione di STEAMiamoci, che ora potrà contare su una struttura più solida per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi.

L'Associazione STEAMiamoci si impegna a colmare il divario di genere presente nel settore STEM, incoraggiando la partecipazione di bambine e ragazze a queste discipline spesso percepite come prettamente maschili. Attraverso laboratori interattivi, workshop e attività didattiche innovative, STEAMiamoci offre un'esperienza coinvolgente e stimolante, dimostrando come le materie STEM siano creative, divertenti e accessibili a tutti. L'integrazione dell'arte gioca un ruolo cruciale in questo processo, offrendo un approccio multidisciplinare che rende l'apprendimento più efficace e appagante.

La nuova struttura associativa consentirà a STEAMiamoci di ampliare le proprie attività, collaborando con scuole, università, aziende e organizzazioni che condividono la stessa visione. Si prevede un incremento dei progetti di sensibilizzazione, con l'obiettivo di raggiungere un numero sempre maggiore di ragazze e giovani donne, stimolando la loro curiosità scientifica e il loro interesse per le carriere STEM. L'Associazione si focalizzerà anche sulla formazione di insegnanti e professionisti, fornendo loro gli strumenti necessari per promuovere un approccio inclusivo ed equo nell'educazione STEM.

Grazie a questa nuova veste, STEAMiamoci potrà accedere a maggiori risorse e opportunità, rafforzando il proprio impegno nella promozione della parità di genere e nell'innovazione educativa. La trasformazione in Associazione rappresenta un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per un futuro ricco di sfide e successi nel promuovere l'inclusione e l'eccellenza nel settore STEM.

. . .