Economia

Stm: Uilm chiede urgenza al Ministro Urso per la crisi

La Uilm (Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici) chiede un intervento immediato del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo …

Stm: Uilm chiede urgenza al Ministro Urso per la crisi

L

La Uilm (Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici) chiede un intervento immediato del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per affrontare la crisi che sta attraversando Stm, colosso mondiale dei semiconduttori. Il sindacato ha lanciato un appello pressante, sollecitando una riconvocazione urgente del tavolo di confronto per discutere le problematiche e trovare soluzioni efficaci.

La situazione appare particolarmente critica, con timori per il futuro occupazionale e per la competitività dell'azienda a livello internazionale. La Uilm sottolinea la necessità di un intervento rapido e deciso da parte del governo, evidenziando la gravità della situazione e l'importanza strategica di Stm per l'economia italiana. L'appello del sindacato si concentra sulla necessità di garantire la stabilità occupazionale e di sviluppare un piano industriale solido che permetta a Stm di affrontare le sfide del mercato globale.

Nei giorni scorsi, si erano registrate tensioni all'interno dell'azienda, con voci di possibili ridimensionamenti e di incertezze sul futuro degli investimenti. La Uilm, con la sua richiesta di convocazione urgente, intende evitare il peggio e assicurare che la crisi venga affrontata con la massima attenzione, coinvolgendo tutte le parti interessate in un confronto costruttivo e trasparente. La richiesta di convocazione del tavolo di confronto rappresenta un segnale importante, che sottolinea l'urgenza della situazione e la necessità di un intervento immediato per scongiurare conseguenze negative per i lavoratori e per l'intero settore.

L'auspicio del sindacato è che il Ministro Urso accolga l'appello e convochi al più presto un tavolo di confronto, coinvolgendo la dirigenza Stm e le altre organizzazioni sindacali. Solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo, si potrà individuare una soluzione che tuteli l'occupazione e garantisca la competitività di Stm sul mercato internazionale. Il futuro di migliaia di dipendenti e l'immagine dell'Italia nel settore tecnologico dipendono da una risposta efficace e tempestiva a questa crisi.

. . .