Design

Stoccolma 2025: Design sostenibile per tutti

Stoccolma si prepara ad ospitare un evento cruciale nel 2025, incentrato sul design democratico e sulla sostenibilità. L'iniziativa, che coinvolgerà …

Stoccolma 2025: Design sostenibile per tutti

S

Stoccolma si prepara ad ospitare un evento cruciale nel 2025, incentrato sul design democratico e sulla sostenibilità. L'iniziativa, che coinvolgerà designer, aziende e istituzioni di tutto il mondo, punta a promuovere un approccio innovativo alla progettazione, accessibile a tutti e rispettoso dell'ambiente.

Il cuore del progetto risiede nella convinzione che il design non debba essere un lusso esclusivo, ma uno strumento potente per migliorare la vita di tutti. L'accessibilità e l'inclusività sono pilastri fondamentali, con l'obiettivo di creare prodotti e servizi che siano funzionali, esteticamente gradevoli e alla portata di ogni individuo, indipendentemente dal reddito o dalle condizioni sociali.

Un aspetto altrettanto importante è la sostenibilità ambientale. L'evento di Stoccolma si concentrerà su pratiche di progettazione che minimizzano l'impatto ambientale, utilizzando materiali riciclati e biodegradabili, riducendo i consumi energetici e promuovendo la circolarità nel ciclo di vita dei prodotti. Si esploreranno soluzioni innovative per la riduzione dei rifiuti e per la creazione di un modello di consumo più responsabile.

L'evento prevede una serie di conferenze, workshop e mostre che metteranno in luce progetti di design sostenibile provenienti da diverse parti del mondo. Si discuterà di innovazione tecnologica, di modelli di business sostenibili e di politiche pubbliche che possono promuovere la transizione verso un'economia circolare. L'obiettivo è quello di creare una rete globale di designer, imprenditori e policy maker impegnati a costruire un futuro più sostenibile attraverso il potere del design.

Si prevede una partecipazione ampia e diversificata, con la presenza di esperti internazionali, giovani designer emergenti e rappresentanti delle istituzioni. L'evento si prefigge di essere un punto di riferimento per la discussione e la condivisione di buone pratiche nel campo del design sostenibile, stimolando la collaborazione e l'innovazione per un futuro più equo e rispettoso del pianeta. La scelta di Stoccolma come sede dell'evento non è casuale: la città svedese è nota per il suo impegno nella sostenibilità e per la sua tradizione di design innovativo e funzionale.

. . .