Stop alla Pubblicità nelle Pagelle Digitali
I
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato una direttiva che vieta la presenza di pubblicità all'interno dei registri elettronici scolastici. La decisione, presa in seguito a diverse segnalazioni di utilizzo improprio degli spazi digitali, mira a tutelare la privacy degli studenti e a preservare l'imparzialità del processo educativo.
La direttiva specifica che nessun tipo di annuncio pubblicitario, banner o link sponsorizzati, può comparire nelle piattaforme utilizzate per la gestione dei voti, delle assenze e delle comunicazioni tra scuola e famiglie. L'obiettivo è quello di garantire un ambiente digitale pulito e trasparente, focalizzato esclusivamente sulle attività didattiche e sulla comunicazione istituzionale.
Valditara ha sottolineato l'importanza di proteggere i dati sensibili degli studenti e di evitare qualsiasi forma di influenza esterna sull'ambiente scolastico. La direttiva si applica a tutte le scuole italiane, indipendentemente dal tipo e dal livello di istruzione, e prevede controlli periodici per verificarne il rispetto.
Le scuole che non si conformeranno alle nuove disposizioni rischiano sanzioni amministrative. Il Ministero ha inoltre annunciato l'intenzione di fornire supporto tecnico e formativo alle scuole per aiutarle a implementare le nuove misure di sicurezza e a garantire il corretto utilizzo dei registri elettronici.
La decisione del Ministro è stata accolta con favore da molti genitori e insegnanti, che hanno espresso preoccupazione per l'impatto della pubblicità sulla concentrazione degli studenti e sulla loro privacy. L'auspicio è che questa misura contribuisca a creare un ambiente di apprendimento più sereno e protetto per tutti gli studenti.