Ambiente

Storti contro le potature selvagge ad Alessandria: "Solo esperti, stop ai dilettanti!"

L'attore Giovanni Storti, celebre per il trio Aldo, Giovanni e Giacomo, si scaglia contro le potature indiscriminate effettuate ad Alessandria. …

Storti contro le potature selvagge ad Alessandria: "Solo esperti, stop ai dilettanti!"

L

L'attore Giovanni Storti, celebre per il trio Aldo, Giovanni e Giacomo, si scaglia contro le potature indiscriminate effettuate ad Alessandria. In un'intervista rilasciata oggi, Storti ha espresso la sua profonda preoccupazione per il modo in cui vengono eseguite le operazioni di manutenzione del verde pubblico nella città. Secondo l'attore, si tratta spesso di interventi sconsiderati e dannosi per l'ambiente e per la salute degli alberi.

"Ho visto con i miei occhi - ha dichiarato Storti - alberi secolari, veri e propri monumenti verdi della città, mutilati in modo brutale da persone che sembrano più interessate a finire il lavoro in fretta che a preservare la salute delle piante. Serve una maggiore competenza, una maggiore sensibilità e soprattutto una maggiore attenzione alla pianificazione delle potature."

Storti ha sottolineato l'importanza di affidare questi delicati interventi a professionisti qualificati, con una formazione specifica in arboricoltura. "Non si può improvvisare arboricoltore - ha aggiunto - non si tratta di maneggiare una motosega, ma di intervenire su organismi viventi complessi, con una profonda conoscenza della fisiologia delle piante e delle tecniche di potatura corretta. Utilizzare metodi sbagliati può compromettere seriamente la salute dell'albero, rendendolo più vulnerabile a malattie e parassiti, e persino portarlo alla morte."

L'attore ha lanciato un appello all'amministrazione comunale di Alessandria, chiedendo un cambio di rotta nella gestione del verde pubblico. "Invito il Comune - ha concluso Storti - a investire nella formazione degli operatori e a privilegiare l'utilizzo di tecniche di potatura rispettose dell'ambiente e della salute degli alberi. Solo così potremo garantire la bellezza e la salute del nostro patrimonio verde per le generazioni future. Serve un'azione concreta e immediata per evitare che la città perda il suo prezioso patrimonio arboreo a causa di una gestione inadeguata delle potature."

. . .