Strage pedoni in Italia: 123 morti nel 2024
L
L'Associazione Amici della Polizia Stradale (ASAPS) ha lanciato un allarme preoccupante: 123 pedoni sono deceduti in incidenti stradali dall'inizio dell'anno in Italia. Un dato drammatico che evidenzia la grave emergenza sicurezza sulle strade italiane, soprattutto per i più vulnerabili. La cifra, pur riferendosi solo ai primi mesi del 2024, supera già di molto le statistiche degli anni precedenti in questo periodo, segnalando un allarmante incremento della mortalità pedonale.
Le cause di questi tragici eventi sono molteplici e spesso interconnesse. L'alta velocità è un fattore determinante in molti incidenti, così come la mancanza di attenzione da parte degli automobilisti, la scarsa illuminazione in alcune zone e l'inadeguatezza di infrastrutture dedicate ai pedoni, come marciapiedi assenti o mal tenuti. Anche il comportamento imprudente di alcuni pedoni, magari distratti dall'uso del cellulare, contribuisce a peggiorare la situazione.
L'ASAPS chiede con forza un intervento immediato da parte delle istituzioni, attraverso l'implementazione di misure concrete per migliorare la sicurezza stradale. Tra le proposte avanzate ci sono maggiori controlli della velocità, una migliore illuminazione delle strade, la realizzazione di infrastrutture dedicate ai pedoni più sicure ed efficaci e soprattutto campagne di sensibilizzazione per promuovere una maggiore consapevolezza tra automobilisti e pedoni sui rischi connessi alla condivisione delle strade. È necessario un cambio di mentalità, con un impegno collettivo per ridurre drasticamente il numero di vittime sulla strada.
La drammatica statistica dei 123 pedoni deceduti rappresenta un campanello d'allarme che non può essere ignorato. È fondamentale agire con tempestività e determinazione per invertire questa tendenza, evitando che il bilancio delle vittime continui ad aumentare. La sicurezza stradale non è solo un problema di infrastrutture, ma anche e soprattutto di educazione e rispetto delle regole.
L'ASAPS invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione quando si trovano sulla strada, sia come conducenti che come pedoni, contribuendo a rendere le nostre strade più sicure e a ridurre il numero di tragedie evitabili.