Sulmona: 12 milioni di euro di incassi per la Settimana Santa
L
La Settimana Santa a Sulmona si conferma un evento di grande richiamo turistico, generando un indotto economico stimato in 12 milioni di euro. Numeri importanti che testimoniano il successo di una manifestazione capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall'estero, contribuendo a rilanciare l'economia locale.
L'afflusso di turisti ha interessato tutte le attività commerciali della città, dagli alberghi ai ristoranti, dai negozi di artigianato ai servizi turistici. Si registrano alti tassi di occupazione nelle strutture ricettive, con una richiesta elevata di prenotazioni già settimane prima dell'evento. La presenza di turisti ha animato le strade del centro storico, dando vita ad un'atmosfera festosa e contribuendo a far conoscere le bellezze artistiche e culturali di Sulmona.
L'amministrazione comunale esprime soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza di investimenti nel settore turistico per la crescita economica della città. Si prevede di consolidare questo successo nei prossimi anni, puntando su strategie di marketing turistico mirate e sulla valorizzazione delle tradizioni locali. La Settimana Santa, infatti, rappresenta un'occasione unica per promuovere il patrimonio culturale e religioso di Sulmona, attraendo un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Le processioni solenni, la ricca programmazione di eventi collaterali, e l'atmosfera unica che caratterizza la città durante questo periodo, sono stati gli elementi chiave del successo. L'impegno degli organizzatori, delle associazioni locali e dei volontari è stato fondamentale per la riuscita della manifestazione, contribuendo a creare un'esperienza indimenticabile per i visitatori. L'effetto positivo si ripercuote non solo sul settore turistico, ma su tutta l'economia cittadina, favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro e l'incremento delle attività commerciali.
Il successo della Settimana Santa a Sulmona rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura e la tradizione possano essere un volano di sviluppo economico per una città. L'amministrazione comunale si impegnerà a mantenere alta l'attenzione su questo evento, investendo in risorse e promuovendo azioni strategiche per garantire la crescita sostenibile del turismo a Sulmona.