Eventi

Sulmona: Decine di migliaia per la Processione del Venerdì Santo

Una folla immensa ha invaso le strade di Sulmona per la tradizionale processione del Venerdì Santo. Decine di migliaia di …

Sulmona: Decine di migliaia per la Processione del Venerdì Santo

*

Una folla immensa ha invaso le strade di Sulmona per la tradizionale processione del Venerdì Santo. Decine di migliaia di persone, stimate intorno alle diecimila, hanno partecipato alla suggestiva rappresentazione della Passione di Cristo, un evento di grande impatto emotivo e spirituale che richiama ogni anno visitatori da tutta Italia.

La processione, caratterizzata da un'atmosfera di profonda religiosità e commozione, si è snodata per le vie del centro storico, tra i vicoli stretti e le antiche chiese. I fedeli, in silenzio reverenziale, hanno seguito il corteo formato da confraternite in costume tradizionale, portando a spalla le statue lignee raffiguranti Cristo e la Madonna Addolorata. La partecipazione emotiva è stata palpabile, con molti presenti commossi dalle scene rappresentate.

L'evento, oltre al suo valore religioso, rappresenta un momento importante per la città di Sulmona, attirando un notevole flusso turistico e contribuendo a valorizzare il patrimonio storico-artistico del luogo. L'organizzazione impeccabile ha permesso lo svolgimento della processione senza intoppi, garantendo la sicurezza dei partecipanti e la fluidità del traffico.

La processione del Venerdì Santo a Sulmona è un appuntamento fisso per molti, un'esperienza unica che coniuga fede, tradizione e bellezza artistica. L'atmosfera suggestiva, amplificata dalla luce soffusa delle lanterne e dal silenzio quasi irreale che avvolgeva la folla, ha lasciato un segno indelebile nella memoria di chi ha avuto la fortuna di partecipare.

Quest'anno, in particolare, la processione ha registrato una partecipazione numerosa, a testimonianza della forte devozione popolare e dell'importanza che questo evento riveste per la comunità. La processione di Sulmona si conferma, dunque, un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni religiose e per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza autentica e suggestiva. L'eco di questa manifestazione religiosa si diffonde ben oltre i confini abruzzesi, rendendo Sulmona un centro nevralgico della fede pasquale.

. . .