Tanatoprassi: Preparazione e Conservazione delle Salme
L
La tanatoprassi è un insieme di tecniche di imbalsamazione che consentono la conservazione temporanea di un corpo dopo la morte. Questo processo, eseguito da professionisti qualificati chiamati tanatopratici, ha lo scopo di ritardare la decomposizione e permettere la presentazione del defunto in condizioni dignitose durante la veglia funebre o altre cerimonie. La procedura prevede diverse fasi, a partire da una disinfezione accurata del corpo per prevenire la diffusione di eventuali agenti patogeni.
Successivamente, si procede alla rimozione del sangue dal corpo tramite una rete di vene e arterie, sostituendolo con una soluzione di fluidi conservanti. Queste soluzioni, composte da formaldeide e altri composti chimici, rallentano i processi di putrefazione, mantenendo l'aspetto esteriore del corpo più a lungo. La scelta dei fluidi e la loro composizione dipendono da diversi fattori, tra cui le condizioni del corpo e le preferenze della famiglia.
Oltre all'iniezione dei fluidi, la tanatoprassi comprende anche la preparazione estetica del defunto. Questa fase prevede la pulizia, la cura della pelle, la sistemazione dei capelli e l'applicazione di trucco, se richiesto. L'obiettivo è quello di ricreare un aspetto naturale e sereno, rispettando la volontà della famiglia e le tradizioni culturali. In alcuni casi, si possono effettuare interventi di suturazione per riparare eventuali lesioni o ferite.
È importante sottolineare che la tanatoprassi non è un processo invasivo come si potrebbe pensare. La tecnica viene eseguita con grande rispetto e professionalità, cercando di preservare l'integrità e la dignità del defunto. Inoltre, la tanatoprassi contribuisce a garantire la sicurezza sanitaria, prevenendo la diffusione di malattie infettive e permettendo una gestione più sicura e igienica del corpo.
Infine, la scelta di sottoporre il corpo alla tanatoprassi è completamente facoltativa. Spetta alla famiglia del defunto decidere se avvalersi di questa procedura o optare per altre modalità di preparazione del corpo per la sepoltura o la cremazione. La scelta deve essere ponderata e informata, tenendo conto delle proprie convinzioni e delle proprie esigenze.