Spettacoli

Tango: Un dramma sui Desaparecidos

Lo spettacolo teatrale "Il mio nome è Tango" porta in scena la tragica realtà dei Desaparecidos, le vittime della dittatura …

Tango: Un dramma sui Desaparecidos

L

Lo spettacolo teatrale "Il mio nome è Tango" porta in scena la tragica realtà dei Desaparecidos, le vittime della dittatura in Argentina. La pièce, con una regia potente ed emozionante, ricostruisce le vicende di persone scomparse durante il periodo più buio della storia argentina, dando voce alle loro storie e ai loro cari rimasti. Attraverso monologhi intensi e scene di grande impatto emotivo, lo spettacolo riesce a trasmettere la disperazione, la ricerca incessante della verità e la lotta per la giustizia. Non si tratta solo di una rappresentazione storica, ma di un vero e proprio grido di dolore che scuote profondamente lo spettatore. La scelta di utilizzare il titolo "Il mio nome è Tango" è particolarmente efficace: il tango, simbolo della cultura argentina, viene qui utilizzato come metafora della lotta per l'identità, un'identità sottratta con la violenza della dittatura. La performance degli attori è impeccabile, capace di rendere palpabili le emozioni intense e i sentimenti contrastanti che caratterizzano i personaggi. Lo spettacolo non si limita a narrare la sofferenza, ma offre anche uno sguardo sulla resilienza, sulla capacità di resistenza e sulla speranza di coloro che continuano a cercare la verità e la giustizia. La scenografia essenziale ma evocativa contribuisce a creare un'atmosfera di angoscia e mistero, accentuando l'orrore e la crudeltà dei fatti accaduti. "Il mio nome è Tango" è un'opera teatrale imprescindibile, un potente monito contro l'oblio e un invito a ricordare le vittime, a lottare per la memoria e per un futuro libero dalla violenza e dall'ingiustizia. Uno spettacolo da non perdere per chi vuole conoscere un pezzo importante e doloroso della storia argentina e per chi si vuole confrontare con il tema universale dei diritti umani.

. . .