Tap&Tap: addio biglietti cartacei sui treni regionali del Veneto!
I
Il Veneto fa un passo avanti verso la digitalizzazione dei trasporti. Da oggi, il sistema di bigliettazione Tap&Tap è esteso a tutti i treni regionali della regione. Questo significa che i viaggiatori potranno utilizzare esclusivamente il proprio smartphone o altri dispositivi abilitati per acquistare e convalidare il titolo di viaggio, abbandonando definitivamente i biglietti cartacei.
L'introduzione di Tap&Tap su tutta la rete ferroviaria regionale rappresenta un'importante novità per i pendolari e i turisti. Il sistema, già attivo su alcune linee, permette di acquistare il biglietto in modo semplice e veloce tramite un'apposita app o tramite altri sistemi di pagamento contactless. Eliminando la necessità di acquistare biglietti cartacei, si velocizzano le operazioni di salita e discesa dai treni, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'esperienza complessiva del viaggio.
Questa innovazione si inserisce nel più ampio piano di modernizzazione del trasporto pubblico regionale, che mira a rendere il servizio sempre più efficiente e sostenibile. L'utilizzo del sistema Tap&Tap contribuirà a ridurre l'impatto ambientale legato alla produzione e alla gestione dei biglietti cartacei, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale perseguiti dalla Regione Veneto.
La Regione ha annunciato una campagna informativa per guidare i cittadini nell'utilizzo del nuovo sistema, con tutorial online, assistenza telefonica e personale dedicato nelle stazioni. Per i viaggiatori meno avvezzi alla tecnologia, saranno disponibili punti di assistenza nelle stazioni principali per guidare l'acquisto e la validazione dei biglietti.
L'estensione del sistema Tap&Tap a tutti i treni regionali del Veneto rappresenta un importante traguardo nel percorso di digitalizzazione dei servizi pubblici, offrendo ai cittadini un sistema di trasporto pubblico più moderno, efficiente e sostenibile. Si prevede un aumento significativo nell'utilizzo del sistema digitale nei prossimi mesi, a seguito della capillare diffusione del servizio su tutta la rete regionale.