Giudiziario

TAR: Vittoria per alunni disabili, ore di sostegno garantite

Il TAR ha emesso una sentenza storica a favore degli alunni con disabilità, imponendo alle scuole il rispetto pieno dei …

TAR: Vittoria per alunni disabili, ore di sostegno garantite

I

Il TAR ha emesso una sentenza storica a favore degli alunni con disabilità, imponendo alle scuole il rispetto pieno dei loro diritti. La decisione arriva in seguito a una causa intentata per la mancata erogazione del sostegno scolastico adeguato. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha ordinato la copertura totale delle ore di sostegno previste nei PEI (Piani Educativi Individualizzati), sancendo la necessità di un intervento immediato per garantire il diritto all'istruzione inclusiva. Non solo: il TAR ha nominato un commissario ad acta per superare i limiti di organico che impediscono l'effettiva attuazione dei PEI. Questa decisione rappresenta un importante passo avanti nella lotta per i diritti degli studenti con disabilità, evidenziando la gravità delle carenze riscontrate nel sistema scolastico. La sentenza condanna la mancata programmazione e l'insufficiente attenzione dedicata alle esigenze specifiche di questi alunni, sottolineando l'obbligo di garantire un'istruzione di qualità a tutti, senza discriminazioni. La nomina del commissario ad acta rappresenta un segnale forte, indicando la volontà del TAR di monitorare costantemente l'attuazione delle misure correttive e di intervenire con efficacia in caso di ulteriori inadempienze. Si tratta di un precedente importante che potrebbe influenzare le future decisioni in materia di inclusione scolastica, spingendo le istituzioni a garantire adeguate risorse e personale specializzato per gli studenti con disabilità. La sentenza, dunque, non è solo una vittoria per gli alunni coinvolti nella causa specifica, ma un faro di speranza per tutti coloro che si battono per un'istruzione realmente inclusiva e di qualità. Il provvedimento rappresenta una svolta decisiva nella tutela dei diritti fondamentali dei bambini con disabilità e un monito alle istituzioni affinché si impegnino concretamente per garantire un’istruzione equa e accessibile a tutti.

. . .